TIRAMISU’ ALL’ANANAS senza uova; il dolce fresco perfetto per l’estate

Tiramisù all'Ananas

Credo siate d’accordo con me sul fatto che l’ananas sia uno dei frutti simbolo dell’estate; io adoro l’ananas sia fresco che sciroppato, ma haimè fresco non posso più mangiarlo dopo aver sviluppato un’intolleranza quindi mi resta solo quello sciroppato che non è affatto male. Oggi vi propongo un fresco e delizioso Tiramisù all’Ananas con una candida crema preparata senza uova.

Tiramisù all'Ananas con crema senza uova

L’idea mi è venuta tempo fa dopo aver preparato il tiramisù alla nutella, un dolce dal gusto unico ma a mio avviso un po’ pesantuccio. Il Tiramisù all’Ananas invece risulta molto leggero ed estremamente fresco, dolce al punto giusto e dal gusto delicato e ovviamente squisito; credetemi il bis è assicurato. Io ho preparato diverse versioni di questo dolce al cucchiaio sempre fantastico, ne ho fatto una versione ai frutti di bosco e una super golosa al cioccolato bianco, ovviamente non poteva mancare l’unico e insostituibile tiramisù classico.

Ricetta Tiramisù all’Ananas

Tiramisù all'Ananas
Stampa

Tiramisù con Ananas Sciroppato

Il Tiramisù all'Ananas è un dolce al cucchiaio dal gusto fresco e molto delicato; perfetto per le calde giornate estive da gustare a merenda o come dessert di fine pasto.
Portata Dolci al cucchiaio
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 barattolo grande Ananas Sciroppato
  • 250 gr Savoiardi
  • 200 gr Panna da montare
  • 250 gr Mascarpone
  • 90 gr Zucchero a velo
  • Granella di pistacchi (facoltativo

Come fare il Tiramisù all'Ananas

  • La preparazione del Tiramisù all'Ananas è davvero semplicissima e molto veloce, come prima cosa in una terrina versare lo sciroppo dell'ananas che servirà per bagnare i savoiardi, se desiderate un gusto più deciso potrete aggiungere allo sciroppo del liquore a vostra scelta.
  • Tagliare le fette d'ananas a tocchetti lasciandone circa 3-4 intere per la decorazione e tenere da parte. In un terrina unire il mascarpone e la panna ben freddi, aggiungere lo zucchero a velo e montare fino ad ottenere una crema liscia e sostenuta. E' possibile aumentare o diminuire la dose di zucchero in base alle proprie esigenze.
  • In una pirofila di circa 22×15 cm procedere con il montaggio del Tiramisù; inzuppare i savoiardi su entrambi i lati nello sciroppo d'ananas e disporli nella pirofila formando la base. Ricoprire i savoiardi con la crema al mascarpone, poi cospargere con i pezzetti d'ananas.
  • Ripetere gli strati come fatto prima ma mettendo i savoiardi in senso opposto (se la base è disposta in modo orizzontale ora disporre in modo verticale). Ricoprire con l'ultimo strato di savoiardi poi trasferire la restante crema al mascarpone in una sac a poche con beccuccio a stella e decorare tutta la superficie del dolce con dei ciuffetti di crema.
  • Tagliare le fette d'ananas tenute da parte ognuna in 3 parti e posizionarle sul dolce, cospargere con la granella di pistacchi ed ecco pronto il vostro Tiramisù all'Ananas. Lasciar riposare in frigo per almeno 3 ore in modo che i sapori possano amalgamarsi tra loro poi servire.

Consigli e Conservazione

  • Il Tiramisù all’Ananas può essere conservato in frigo per 4-5 giorni coperto con della pellicola alimentare.
 
Tiramisù all'Ananas senza uova

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta