TIRAMISU’ ALLE CILIEGIE con scaglie di cioccolato, senza uova

Tiramisù alle Ciliegie

Il Tiramisù alle Ciliegie è un fresco dessert estivo perfetto da servire come dolce di fine pasto; in rete esistono tantissime versioni di questo goloso dolce al cucchiaio e oggi vi propongo la mia versione. Per preparare questo dessert alle ciliegie ho utilizzato la stessa ricetta del tiramisù alle fragole. Ho optato per una crema al mascarpone senza uova che si prepara in pochissimi minuti dal colore candido e lucente.

Tiramisù alle Ciliegie senza uova

Per rendere il Tiramisù alle Ciliegie ancora più goloso ho deciso di aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente che gli hanno dato una marcia in più. Per la bagna ho preferito una versione analcolica utilizzando latte e succo ricavato dalle ciliegie; se non è un dessert destinato a bambini potrete anche aggiungere dello cherry per un sapore più intenso. Inoltre potrete decidere se prepararlo in un unico blocco o come me farne delle monoporzioni; il tiramisù è senza dubbio il dolce al cucchiaio più amato in assoluto specie nella sua versione classica. Per altre ricette di tiramisù (clicca qui).

Tiramisù alle Ciliegie Ricetta

Tiramisù alle Ciliegie
Stampa

Tiramisù alle Ciliegie (senza uova)

Il Tiramisù alle Ciliegie è un goloso dolce al cucchiaio senza cottura che si prepara in davvero pochissimo tempo; una crema senza uova e l'intenso sapore di ciliegie fresche renderanno il dessert davvero unico.
Portata Dolci al cucchiaio
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 340kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Savoiardi
  • 400 gr Ciliegie
  • 4 cucchiai Zucchero semolato
  • 150 gr Cioccolato fondente

Per la crema al mascarpone

  • 250 gr Mascarpone
  • 250 ml Panna fresca liquida
  • 4 cucchiai Zucchero a velo

Per la bagna

  • 100 ml Latte
  • Succo delle ciliegie

Come fare il Tiramisù alle Ciliegie

  • Come ho già detto la preparazione del Tiramisù alle Ciliegie è estremamente semplice e veloce; per prima cosa lavare ed asciugare le ciliegie, eliminare i noccioli e sistemare i frutti in una terrina.
  • Aggiungere lo zucchero semolato, mescolare e lasciar riposare. Il riposo permetterà alle ciliegie di rilasciare il loro succo, più lungo sarà il riposo più succo otterrete; volendo è possibile fare quest'operazione la sera prima, coprire con della pellicola e lasciare in frigo per tutta la notte.
  • Preparare la crema al mascarpone senza uova, quindi unire in una ciotola la panna fresca e il mascarpone e con delle fruste elettriche cominciare a montare aumentando man mano la velocità, aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo alla volta e montare fino ad ottenere una consistenza corposa.
  • In una terrina versare il latte e unire il succo ricavato dalle ciliegie tenendo queste da parte. Tagliuzzare il cioccolato fondente ottenendo delle scaglie e a questo punto tutto è pronto per assemblare il tiramisù.
  • L'assemblaggio resta lo stesso sia se volete preparare un unico dolce sia se come ho fatto io preparate il tiramisù in dei bicchieri o coppette ottenendo delle monoporzioni.
  • Bagnare i savoiardi nel latte ottenendo il primo stato, aggiungere qualche cucchiaiata di ciliegie e una manciata di scaglie di cioccolato; coprire con un generoso strato di crema per poi ripetere gli strati nello stesso modo.
  • Terminare in superficie con ciliegie e cioccolato e decorare con una ciliegia intera; il vostro Tiramisù alle Ciliegie è pronto, lasciar riposare in frigo almeno un'ora prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • Il Tiramisù alle Ciliegie si conserva in frigo per circa 2-3 giorni.
  • E’ possibile sostituire i savoiardi con dei pavesini o preparare la stessa ricetta con della frutta diversa.
  • Per una versione con bagna alcolica potrete aggiungere 3-4 cucchiai di liquore a scelta al latte.
 
Tiramisù Ciliegie e scaglie di cioccolato

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta