
Avete mai provato a preparare un Tiramisù con Ricotta? E’ ormai risaputo che tra i dolci al cucchiaio più apprezzati al primo posto c’è la ricetta del classico tiramisù, è anche vero che questo è il dolce più rivisitato in assoluto. Ne esistono tantissime varianti tutte deliziose, quella che voglio proporvi oggi è un tiramisù con ricotta al posto del mascarpone. Una ricetta sicuramente più leggera ma di certo non light come quello con lo yogurt, la preparazione è fedele a quella classica: savoiardi e caffè non mancheranno ma sarà un tiramisù ricotta e uova senza mascarpone e senza panna.

Per preparare il Tiramisù con Ricotta senza mascarpone vi suggerisco di utilizzare una ricotta fine in modo da ottenere una crema di ricotta vellutata e non grumosa. A questo punto ci sarà un dibattito sulle uova da utilizzare crude o cotte; se conoscete e vi sentite sicuri della provenienza delle uova potete utilizzarle da crude anche se io preferisco pastorizzarle in modo da non correre nessun rischio. Servirete un Tiramisù alla Ricotta squisito e credetemi nessuno si accorgerà della modifica; questo è sicuramente uno dei dolci al cucchiaio più apprezzato e rivisitato, se siete curiosi di scoprire altre varianti di tiramisù (cliccando qui) ne troverete diverse.
Ricetta Tiramisù con Ricotta
Tiramisù con Ricotta
Ingredienti
- 300 ml Caffè della moka
- 3 Uova medie fresche
- 80 g Zucchero
- 250 g Ricotta
- 250 g Savoiardi
- q.b Cacao amaro
Come fare il Tiramisù con Ricotta
- Preparare il Tiramisù con Ricotta è estremamente semplice, la preparazione è fedelissima a quella originale solo che viene sostituito il mascarpone con della ricotta.
- Come prima cosa preparare un buon caffè con la moka (io lo zucchero appena ma c'è a chi piace totalmente amaro), versarlo in un recipiente largo e lasciarlo raffreddare.
- Intanto procedere col separare i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve ferma con metà dello zucchero fino ad ottenere un composto denso e lucido. Tenere da parte.
- Versare il restante zucchero nei tuorli e montarli fino a che saranno chiari e avranno triplicato il loro volume (circa 15 minuti). Ai tuorli aggiungere la ricotta ben sgocciolata e continuare a montare fino ad ottenere una crema liscia e fluida.
- Unire insieme i due composti (tuorli e albumi) e con una spatola amalgamare il tutto molto delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. La crema di ricotta è pronta.
- Avrete notato che ho utilizzato delle uova crude, questo perchè sono fornite dalle mie galline; per utilizzare delle uova crude è importante che queste siano freschissime; se non avete la possibilità di utilizzare uova fresche, vi suggerisco di pastorizzarle.
- Seguite tutte le istruzioni su come pastorizzare le uova (clicca qui). Quando le uova pastorizzate saranno pronte, aggiungere la ricotta e lavorare fino ad ottenere una crema liscia e fluida.
- In una pirofila di circa 22×15 cm procedere con il montaggio del vostro tiramisù; Inzuppare i savoiardi su entrambi i lati nel caffè ormai freddo e disporli nella pirofila formando la base.
- Ricoprire i savoiardi con una generosa dose di crema (circa 3 cm) e una lieve spolverata di cacao amaro. Ripetere gli strati come fatto prima ma mettendo i savoiardi in senso opposto (se la base è disposta in modo orizzontale ora disporli in modo verticale).
- Terminare gli ingredienti a disposizione, livellare al meglio la crema e terminare con abbondante cacao amaro, oppure con i rebbi della forchetta creare un motivo astratto per dare un aspetto più rustico.
- Coprire con della pellicola alimentare e lasciar riposare in frigo per almeno 3 ore, in questo modo i sapori avranno il tempo di fondersi tra loro e la crema si rapprenderà. Trascorso il tempo il vostro Tiramisù con Ricotta sarà pronto per essere servito.
Consigli e Conservazione
- Il Tiramisù con Ricotta può essere conservato in frigo coperto da pellicola per circa 3-4 giorni.
- Volendo alla crema di ricotta potrete anche aggiungere 100 g di panna montata per ottenere una crema più sostenuta.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento