
Il Tiramisu Senza Mascarpone è la variante più leggera del classico Tiramisù, dolce al cucchiaio amato da tutti e conosciuto in tutto il mondo. Non vi sto proponendo il tiramisù alla ricotta, ma si tratta di un Tiramisù con Yogurt Greco preparato senza uova e senza l’aggiunta di panna; io all’inizio ero un po’ scettica ma con le dovute accortezze vi assicuro che preparerete un tiramisù leggero e davvero delizioso. Io ho deciso di servirlo in versione monoporzione ma nulla vieta di prepararlo in una pirofila per poi fare le porzioni.

Ho utilizzato ugualmente dei savoiardi ma volendo è possibile utilizzare anche dei pavesini oppure per un tiramisù fit potrete utilizzare delle fette biscottate; caffè leggermente dolcificato e al posto del mascarpone dello yogurt greco leggermente addolcito dal miele. Il Tiramisu Senza Mascarpone è sicuramente più leggero ma non lo definirei un tiramisù light, anche se sarà sicuramente un peccato di gola con pochi sensi di colpa. Se siete curiosi di tutte le varianti e ricette tiramisù (cliccando qui) troverete le mie proposte.
Tiramisù Senza Mascarpone

Tiramisù con Yogurt Greco
Ingredienti
- 300 gr Yogurt greco bianco (o vaniglia)
- 1 cucchiaio Miele di acacia
- 150 ml Caffè della moka
- 150 gr Savoiardi
- Q.b Cacao Amaro
Come fare il Tiramisù Senza Mascarpone (con yogurt)
- Per preparare questo Tiramisù senza Mascarpone andremo a sostituire quest'ultimo con dell yogurt greco senza aggiungere ne panna ne uova; vi assicuro che impiegherete pochissimo tempo e il risultato sarà davvero ottimo.
- Per prima cosa addolcire lo yogurt greco con un cucchiaio di miele, mescolare fino a che quest'ultimo sarà completamente sciolto. Volendo potrete utilizzare anche dello yogurt greco alla vaniglia che donerà ulteriore gusto.
- Preparare il caffè con la moka e lasciarlo raffreddare completamente, nella ricetta originale il caffè deve essere amaro per contrastare il dolce della crema al mascarpone, in questo caso lo yogurt non sarà dolcissimo quindi è possibile aggiungere poco zucchero al caffè.
- Scegliete se servire il vostro tiramisù in coppette o in una pirofila e preparatevi al montaggio. Il procedimento è uguale a quello classico; quindi immergere i savoiardi nel caffè e comporre il primo strato.
- Ricoprire lo strato di savoiardi con lo yogurt greco, livellare poi procedere con il secondo strato di savoiardi che sarà ricoperto da un secondo strato di yogurt, spolverare la superficie con del cacao amaro e porre in frigo per circa 2 ore.
- Trascorso il tempo il vostro Tiramisù con Yogurt Greco è pronto, servire ben freddo e godetevi ogni cucchiaiata.
Consigli e Conservazione
- Il Tiramisù con Yogurt Greco si conserva in frigo per circa 3 giorni coperto con della pellicola.
- Se siete intolleranti alle uova, sostituite i savoiardi con biscotti senza uova come ad esempio fette biscottate.
- Per una versione fit evitare lo zucchero nel caffè e il miele nello yogurt.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
sei un grande AMORE!
grazie mille per compartire i doni e saggezza che DIO ti a donato.
DIO ti benedica ricamente sempre ❤️
Grazie mille