TISANA DEPURATIVA, sgonfia pancia naturale fatto in casa

Tisana Depurativa

Oggi arrivo con una Tisana Depurativa che vi permetterà di alleviare in senso di pesantezza e gonfiore che in molti sentiamo in questi giorni. Durante le feste, specie quelle di Natale e Capodanno, tutti ci lasciamo andare mangiando senza fare attenzione a calorie e quantità; puntualmente il primo dell’anno ci ritroviamo con pancia e stomaco gonfi e con un senso di nausea e pienezza davvero fastidioso. Esistono tante tisane da poter preparare in modo naturale senza ricorrere a quelle confezionate; questa che ho preparato oggi è a base di barba di finocchio, buccia di limone e mela, ottimo sgonfia pancia naturale.

Tisana Depurativa sgonfiante

Tutti conosciamo le proprietà benefiche del finocchio, infatti la tisana al finocchio è tra le più apprezzate e utilizzate, se solo si voglia pensare che è quella che si consiglia per le coliche dei neonati, è già chiara la sua utilità. Prepareremo una Tisana Depurativa che vi aiuterà ad espellere le tossine nel vostro organismo in modo naturale, pian piano si attenuerà il senso di gonfiore e la vostra digestione ne beneficerà di sicuro. Ovviamente essendo un rimedio naturale, non aspettatevi miracoli; il mio consiglio è quello di mangiare più pulito e leggero e (cliccando qui) troverete tante ricette light che vi potranno essere d’aiuto.

Ricetta Tisana Depurativa

Tisana Depurativa
Stampa

Tisana Depurativa

La Tisana Depurativa è un aiuto naturale per chi sente una sensazione di pesantezza e gonfiore dopo aver esagerato con il cibo. Una Tisana Sgonfiante che si prepara in pochissimo tempo.
Portata Ricette Base
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 500 ml di tisana
Calorie 1kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 ml Acqua
  • 2 Finocchi (barba e gambi)
  • 1 Limone (buccia)
  • 1/2 Mela

Come fare la Tisana Depurativa

  • Come ho già detto la Tisana Depurativa fatta in casa è sicuramente un aiuto per il senso di gonfiore ma ovviamente deve essere abbinata ad un'alimentazione più leggera.
  • La preparazione è davvero semplicissima: per prima cosa tagliare i gambi e le barbe dei finocchi e sciacquarli per bene eliminando eventuali residui di terriccio poi sistemarli in una pentola.
  • Tagliare una mela in due parti, eliminare picciolo e semi interni e tagliarla a tocchetti. Aggiungerla ai finocchi e infine pelare un limone (meglio se bio) ricavando solo la parte colorata della buccia che aggiungeremo in pentola.
  • Versare l'acqua e lasciar macerare per 10 minuti poi porre su fiamma moderata e portare a bollore. Raggiunto questo lasciar cuocere con coperchio per circa 10 minuti.
  • Trascorso il tempo, spostare dal fuoco e lasciar raffreddare completamente. Una volta fredda, filtrare la vostra Tisana Depurativa che potrete bere a temperatura ambiente o volendo scaldarla al microonde.
  • In teoria la Tisana Depurativa andrebbe consumata calda e senza zuccheri aggiunti, ma volendo potrete dolcificarla con un cucchiaino di miele.

Consigli e Conservazione

  • Si consiglia di consumare nell’arco della giornata per trarre beneficio di tutte le proprietà.
  • IL FINOCCHIO favorisce la digestione ed attenua la sensazione di gonfiore addominale.
  • IL LIMONE è uno sgrassante naturale che contrasta l’aumento di peso, inoltre svolge un’azione disinfettante e favorisce la digestione.
  • LA MELA regolarizza l’intestino e riduce l’accumulo di grassi.
  • Alla tisana depurativa potrete aggiungere un pezzetto di zenzero fresco e volendo anche delle foglie di alloro.
 
Tisana Depurativa fatta in casa

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta