• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Torrone dei Morti

TORRONE DEI MORTI (Ricetta originale napoletana)

Home ยป Dolci al Cioccolato ยป TORRONE DEI MORTI (Ricetta originale napoletana)
Torrone dei Morti

Il Torrone dei Morti è un dolce al cioccolato assolutamente delizioso di origini campane; è usanza regalarlo o offrirlo per la festa di Ognissanti e per la commemorazione dei defunti. Chiamato Torrone ma per chi non lo conoscesse posso anticipare che non ha nulla a che vedere con quella tipologia di torrone croccante. Il Torrone dei Morti si prepara con solo cioccolato; due consistenze diverse, un guscio sottile di cioccolato fondente che racchiude in se un cuore morbido dai gusti più svariati.

Torrone dei Morti morbido

L’interno di questa pura delizia è costituito da un mix di cioccolato bianco, cioccolato al latte e creme spalmabili di vari gusti; arricchito da frutta secca e canditi a seconda del gusto che si prepara. La ricetta originale prevede l’uso della Crema Alba, una crema difficilmente reperibile se si è lontani dalla Campania ma che può tranquillamente essere sostituita da una crema spalmabile tipo Nutella, nocciolata e cosi via. La tradizione campana ha diversi dolci dal sapore unico come le mitiche graffette napoletane o i deliziosi biscotti all’amarena; da provare anche il torrone al cioccolato bianco.

Ricetta Torrone dei Morti

Stampa

Torrone dei Morti

5 da 4 voti
Oggi prepariamo questo goloso torrone morbido, da Napoletana DOC vi propongo la versione classica ovvero il Torrone dei Morti alla Nocciola.
Portata Piccole Delizie
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Riposo in frigo 3 ore ore 30 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Porzioni 1 stampo Plumcake
Calorie 500kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 300 gr Cioccolato fondente
  • 350 gr Cioccolato bianco
  • 100 gr Cioccolato al latte
  • 350 gr Crema Alba nutella o altro
  • 250 gr Nocciole

Come fare il Torrone dei Morti alla Nocciola

  • Per la preparazione del Torrone dei Morti si comincia dal guscio, quindi sciogliere a bagnomaria su fiamma dolce il cioccolato fondente, mescolare di tanto in tanto fino a che risulterร  fluido facendo attenzione che non granisca, ci vorranno circa 3-4 minuti. Il cioccolato dovrร  presentarsi lucido e cremoso, quindi spostare dal fuoco e mescolare per far si che si raffreddi un po'.
  • A questo punto scegliere lo stampo. Generalmente lo stampo adatto per questa preparazione sarebbe quello in policarbonato, io ne ho usato uno in silicone ed รจ andato divinamente, ha reso semplice l'estrazione del torrone.
  • Con l’aiuto di un pennello da cucina, rivestire lo stampo con 3/4 del cioccolato (1/4 servirร  per la base), cercare di essere il piรน precisi possibile senza lasciare spazi vuoti o parti con troppo cioccolato, in modo da ottenere un guscio omogeneo. Porre in frigo e lasciare che solidifichi.
  • Intanto far fondere sempre a bagnomaria il cioccolato bianco e quello al latte avendone cura come per quello fondente. Nel frattempo in una padella far tostare le nocciole per circa 1 minuto, facendo attenzione a non farle bruciare.
  • Quando i 2 cioccolati avranno raggiunto la consistenza fluida, spostare dal fuoco e unire la Crema Alba (o crema spalmabile alla nocciola). Mescolare delicatamente fino ad ottenere un mix di cioccolato liscio, lucido e cremoso.
  • A questo mix unire le nocciole e con l’aiuto di una spatola mescolare molto attentamente fino a che tutte le nocciole siano ricoperte di cioccolato. Intanto il guscio si sarร  indurito, quindi tirarlo fuori dal frigo e riempirlo col mix ottenuto.
  • Distribuire e livellare il tutto con molta cura e riporre un frigo per almeno 1 ora. Intanto scaldare il cioccolato fondente tenuto da parte poi spennellare la superficie del torrone, riporre in frigo e lasciar riposare per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
  • Trascorso il tempo il vostro Torrone dei Morti alle Nocciole sarร  pronto, se avete usato uno stampo in silicone dovrete semplicemente svestirlo, con un coltello affilato tagliare a fette e servire.

Consigli e Conservazione

  • Il Torrone dei Morti si conserva per una settimana sia in frigo che a temperatura ambiente, ovviamente se in casa la temperatura รจ troppo alta รจ meglio tenerlo in frigo.
ย 
ย 
Torrone dei Morti ricetta napoletana

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

20 Ottobre 2018
Category: Dolci al Cioccolato, Dolci di Halloween, Dolci VelociTag: cioccolato al latte, cioccolato bianco, cioccolato fondente, Dolci di Natale, nocciole, Ricette di Natale, Ricette Invernali, Ricette per la Befana
    • by: PAOLA
    • 9 mesi ago

    SALVE! E POSSIBILE AVERE LA RICETTA DELLA CREMA ALBA. GRAZIE

    Rispondi
      • by: Vale
      • 9 mesi ago

      Non l’ho mai preparata ma acquistata

      Rispondi
    • by:
    • 4 anni ago

    5 stars
    Eccezionaleโ€ฆ unico inconveniente tirarlo fuori senza sciuparlo dallo stampo
    Ho usato quello del plum-cake

    Rispondi
      • by: Vale
      • 4 anni ago

      In effetti รจ la fase piรน delicata

      Rispondi
    • by: Francesca
    • 4 anni ago

    5 stars
    Ottimooooo

    Rispondi
      • by: Vale
      • 4 anni ago

      Grazie mille cara

      Rispondi
    • by:
    • 5 anni ago

    5 stars
    Deliziosa

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Grazie mille

      Rispondi
    • by: Francesca
    • 5 anni ago

    5 stars
    Mi hai ricordato un torrone che faceva sempre mia madre…. Dopo tanti anni potrรฒ farlo anch’io. Ottima ricetta

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Ma dai mi fa piacere

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy