TORTA AL CIOCCOLATO soffice, ricetta semplice e veloce

Torta al Cioccolato

La Torta al Cioccolato è sicuramente tra le torte casalinghe quella che piace da morire a grandi ma soprattutto ai piccini. Un dolce semplice, composto da pochi ingredienti che lavorati tra loro vi faranno ottenere una torta soffice a cui è letteralmente impossibile resistere. Gli ingredienti sono quelli di una classica torta da credenza che fanno molto ricetta della nonna: uova, zucchero, burro e farina; a questi andremo ad aggiungere del cioccolato fondente fuso che renderà la torta super golosa.

Torta al Cioccolato Soffice

Una ricetta molto semplice, in cui volendo potrete sostituire il cioccolato fondente con quello al latte o quello bianco per ottenere un risultato diverso, facendo però attenzione a diminuire la dose di zucchero. Preparerete una Torta al Cioccolato soffice e deliziosa, la torta da colazione adatta ai più golosi; perfetta con una semplice spolverata di zucchero a velo, ma che volendo potrete utilizzare come base da farcire per ottenere una torta decorata. Se siete amanti del cioccolato in generale (cliccando qui) troverete una vasta scelta di dolci al cioccolato super golosi.

Ricetta Torta al Cioccolato

Torta al Cioccolato
Stampa

Torta al Cioccolato

La Torta al Cioccolato è la classica torta da colazione o da merenda che tutti amano; una torta soffice e golosa preparata con ingredienti genuini a cui è impossibile dire di no.
Portata Torte
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 380kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 150 g Cioccolato fondente
  • 100 g Burro
  • 4 Uova medie
  • 180 g Zucchero
  • 250 g Farina per dolci (00)
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • q.b Zucchero a velo

Come fare la Torta al Cioccolato

  • Per la preparazione di questa torta golosa la prima cosa da fare è accendere il forno a 180° in modalità statica e lasciarlo riscaldare. Procedere con il cioccolato fondente che andrà fuso.
  • Tagliuzzare il cioccolato e riunirlo in una ciotola assieme al burro tagliato a tocchetti; scegliere se fondere il tutto a bagnomaria o al microonde. Nel secondo caso procedere un minuto per volta alla massima potenza mescolando tra gli step fino ad ottenere un composto fluido.
  • Una volta che il cioccolato sarà perfettamente fuso tenerlo da parte ad intiepidire. Con delle fruste elettriche o in planetaria, montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso (circa 10 minuti).
  • Unire al composto di uova il cioccolato fuso e continuare a montare amalgamando il tutto, da parte setacciare lievito e farina, aggiungere un pizzico di sale e mescolare il tutto.
  • Unire le polveri al composto in lavorazione e procedere lentamente per evitare di smontare il composto. L'impasto è pronto per essere infornato. Scegliere uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro e foderarne la base con della carta forno.
  • Spruzzare i bordi con dello staccante poi versare il composto nella teglia, livellare la superficie e porre nella parte centrale del forno ormai caldo. Lasciar cuocere a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la torta sarà perfettamente cotta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare su una gratella.
  • La vostra Torta al Cioccolato soffice e golosa è finalmente pronta, spolverizzare con dello zucchero a velo e gustare in tutta la sua bontà.

Consigli e Conservazione

  • La torta si conserva soffice per circa 3-4 giorni sotto la classica campana di vetro.
  • Una volta raffreddata può essere congelata (meglio se a fette) ed essere scongelata a temperatura ambiente.
 
Ricetta Torta al Cioccolato

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta