TORTA AL LIMONE la ricetta classica di un dolce al limone soffice

Torta al Limone

La Torta al Limone è sicuramente un classico tra le torte da forno; una torta morbida e profumatissima preparata con ingredienti classici che uniti insieme danno vita alla perfetta torta da colazione o da merenda. Di torte al limone ne è pieno il web, dalle versioni senza uova, senza lattosio, senza burro, fino alle varianti con aggiunta di altri ingredienti. Quella che voglio proporvi oggi à la classica Torta al Limone, preparata con uova, zucchero, burro, farina, succo e buccia di limoni.

Torta al Limone soffice

Otterrete una Torta di Limoni sofficissima dal profumo e dal sapore intenso di agrumi, perfetta da servire in modo semplice con una spolverata di zucchero a velo; se invece volete renderla una torta limonosa dal sapore ancora più intenso, potrete farcirla con una deliziosa crema al limone e sentirete che sapore. Abbiate cura di scegliere dei limoni bio dato che andremo ad utilizzare anche la buccia, tenete a mente di utilizzare ingredienti a temperatura ambiente e vi assicuro che otterrete una torta perfetta. Per una versione di torta al limone senza burro (clicca qui) mentre per tutte le altre ricette di dolci al limone (clicca qui).

Ricetta Torta al Limone

Torta al Limone
Stampa

Torta al Limone

La Torta al Limone è un classico tra le torte casalinghe; una torta morbida, soffice e profumatissima, perfetta per la colazione o la merenda ma che può trasformarsi in un delizioso dolce di fine pasto.
Portata Torte
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 540kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 g Burro morbido
  • 250 g Zucchero
  • 4 Uova medie
  • 2 Limoni (succo e buccia)
  • 120 g Farina per dolci (00)
  • 120 g Amido di mais
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Come fare la Torta al Limone

  • Per preparare la Torta al Limone ed ottenere un ottimo risultato è bene che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Se avete uova, limoni e burro in frigo tirarli fuori almeno 30 minuti prima.
  • Quando il burro sarà ben ammorbidito, trasferirlo nella ciotola della planetaria e cominciare a lavorare. Aggiungere lo zucchero poco per volta e lavorare fino ad ottenere una sorta di crema liscia e spumosa.
  • Intanto da parte separare i tuorli dagli albumi tenendo questi ultimi da parte. Al composto in lavorazione aggiungere un tuorlo per volta unendo il seguente solo quando il precedente sarà completamente assorbito.
  • Quando i tuorli saranno ben inglobati, aggiungere la scorza dei due limoni grattugiata e il succo continuando a lavorare. Io in questo caso per un sapore ancora più intenso ho utilizzato 2 cucchiai della mia pasta di limoni (ricetta qui).
  • In una ciotola setacciare la farina, l’amido di mais e il lievito, mescolare il tutto poi aggiungere le polveri al composto in lavorazione in 2 o 3 volte senza smettere di lavorare.
  • Da parte iniziare a montare a neve ben ferma gli albumi, quando noterete che cominceranno a schiumare, aggiungere il pizzico di sale e lavorare fino a che saranno belli gonfi.
  • Quando le polveri si saranno ben amalgamate cominciare ad aggiungere gli albumi due cucchiai per volta. Nella prima aggiunta mescolare energicamente in modo da rendere il composto più fluido.
  • Continuare ad aggiungere gli albumi mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto in modo da non smontare il composto. Quando il tutto risulterà perfettamente amalgamato, trasferire in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro con base foderata da carta forno.
  • Livellare la superficie e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti nella parte medio bassa del forno. Se durante la cottura la torta dovesse scurirsi troppo in superficie, coprire con un foglio di alluminio ma non prima dei 40 minuti di cottura.
  • Verificare la cottura con uno stecchino che dovrà risultare asciutto, ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando la torta sarà perfettamente cotta, sfornare e lasciar intiepidire nella teglia poi trasferirla su una gratella e lasciarla raffreddare completamente. La vostra Torta al Limone è pronta, spolverizzare la superficie con zucchero a velo e servire.

Consigli e Conservazione

  • La Torta al Limone si conserva per circa 4-5 giorni a temperatura ambiente sotto la classica campana.
  • Può essere congelata (meglio se a fette) per poi essere scongelata a temperatura ambiente.
 
Torta al Limone ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta