TORTA ALLE BANANE semplice, sofficissima e super profumata

Torta alle Banane

La Torta alle Banane è un dolce alla frutta dalla preparazione molto semplice e composta da pochissimi ingredienti. Un dolce soffice e profumato che solitamente viene preparato quando ci si ritrova con delle banane troppo mature proprio come il classico banana bread; sicuramente uno dei dolci autunnali più apprezzati e preparati per la colazione o la merenda. Credo davvero che questa sia in assoluto la miglior Torta alle Banane mai mangiata; ha una consistenza davvero sofficissima e umida quasi si scioglie in bocca.

Torta di Banane

Si tratta di una Torta alle Banane semplice che potrei quasi definire un pan di banane; preparata con ingredienti che tutti hanno in casa, si prepara senza latte e con del burro fuso che può tranquillamente essere sostituito da olio per una versione senza lattosio. Io non sono una mangiatrice di banane al naturale perchè non amo la loro consistenza, ma devo confessare che adoro i dolci alla banana per il loro profumo e il loro gusto unico e particolare. Se anche a voi piacciono i dolci con banane (cliccando qui) troverete diverse idee che sono sicura vi piaceranno, se invece cercate altre torte alla frutta, semplici o al cioccolato (cliccando qui) troverete tantissime idee golose.

Torta alle Banane Ricetta

Torta alle Banane
Stampa

Torta di Banane

La Torta alle Banane è un dolce dalla consistenza umida e morbidissima, quasi scioglievole; un profumo e un sapore senza eguali, una ricetta semplicissima che vi farà ottenere la torta di banane più buona che abbiate mai mangiato.
Portata Torte
Cucina American
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 430kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Banane grandi (o 3 piccole)
  • 80 gr Burro fuso (o olio)
  • 120 gr Zucchero
  • 2 Uova medie
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 200 gr Farina per dolci (00)
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Come fare la Torta alle Banane

  • Per la preparazione della Torta alle Banane non vi servirà altro che una ciotola e delle fruste elettriche, come prima cosa unire nella ciotola le banane che dovranno essere ben mature.
  • Schiacciarle per bene aiutandosi con una forchetta, unire il burro fuso (o l'olio) e mescolare a media velocità con le fruste elettriche. Aggiungere ora lo zucchero, le uova e l'estratto di vaniglia.
  • Lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo ma che risulterà un po' grumoso. Unire la farina e il lievito setacciati, il pizzico di sale e lavorare sempre a media velocità fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versare il composto ottenuto in uno stampo a cerniera da 20-20 cm di diametro con base foderata da carta forno e bordi spruzzati con dello staccante. Volendo potrete utilizzare anche una teglia quadrata e servire la torta a quadrotti.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino. Se dovesse risultare ancora cruda procedere per 10 minuti con il forno in modalità ventilata per asciugarne l'interno.
  • Sfornare e lasciar intiepidire per circa 10 minuti poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. La vostra Torta alle Banane è pronta, spolverare la superficie con dello zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

  • La Torta alle Banane resta soffice per diversi giorni se conservata sotto la classica campana di vetro, anzi nei giorni successivi il suo profumo diventa sempre più piacevole.
  • Per aromatizzare la Torta di Banane potrete utilizzare anche della scorza di limone o volendo della cannella.
 
Torta alle Banane semplice

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta