TORTA CIOCCOLATO E AMARENE senza burro e solo albumi, soffice e umida

Torta Cioccolato e Amarene

Cosa ne dite di preparare una golosa Torta Cioccolato e Amarene? Sono sicura, anzi certa che in questi giorni avete zeppolato come se non ci fosse un domani; ovviamente vi ritrovate in frigo una certa quantità di albumi e sciroppo di amarene. Io arrivo in soccorso, ed eccovi una gustosa idea per smaltire questi ingredienti; prepareremo una torta al cioccolato sofficissima, umida e senza burro.

Torta Cioccolato e Amarene sciroppate

Preparare la Torta Cioccolato e Amarene sarà davvero semplicissimo; basterà montare gli albumi a neve ferma poi il resto degli ingredienti tutti in una ciotola, mescolare ed il gioco è fatto. Otterrete in circa 10 minuti una torta profumata e golosissima; per altri dolci al cioccolato (cliccando qui) troverete tantissime ricette deliziose.

Ricetta Torta al Cioccolato senza Burro

Torta Cioccolato e Amarene
Stampa

Torta Cioccolato e Amarene

5 da 1 voto
La Torta Cioccolato e Amarene è una di quelle preparazioni semplicissime che ti stupiscono con la loro bontà; soffice e umida, risulta leggera e super profumata, in più è velocissima da preparare.
Portata Ciambelle e Torte
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 130 gr Albumi
  • 150 gr Zucchero
  • 300 gr Farina per dolci (00)
  • 30 gr Cacao amaro
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • 80 gr Olio semi
  • 250 gr Yogurt vaniglia (o bianco)
  • 60 gr Sciroppo amarene

Per la Glassa al Cioccolato

  • 140 gr Cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino Miele
  • 80 gr Burro

Come fare la Torta Cioccolato e Amarene

  • Per la preparazione della Torta Cioccolato e Amarene  per prima cosa montare gli albumi a neve ferma aiutandosi con delle fruste elettriche o nella ciotola della planetaria.
  • Da parte in una terrina setacciare la farina, il cacao e il lievito, unire l’olio, lo zucchero e lo yogurt e cominciare ad amalgamare con delle fruste o con una spatola, unire il pizzico di sale e lo sciroppo di amarene poi amalgamare.
  • Otterrete un composto liscio e senza grumi che risulterà molto denso, a questo punto unire al composto un paio di cucchiaiate di albumi montati e stemperare il composto rendendolo più fluido.
  • Unire i restanti albumi e incorporare al composto con l’aiuto di una spatola mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti.
  • Quando il tutto sarà perfettamente amalgamato e il composto risulterà bello fluido ma sempre abbastanza denso (a questo punto se si desidera aggiungere le amarene, io non le avevo), scegliere uno stampo a ciambella di circa 22-24 cm di diametro e spruzzarlo con dello staccate.
  • Versare al suo interno il composto, livellare con cura e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti, vale prova stecchino. Quando sarà pronta sfornare è lasciar intiepidire per circa 15 minuti prima di estrarre dallo stampo per poi lasciarla raffreddare completamente. 
  • Intanto che la torta si fredda preparare la glassa unendo in una ciotolina il cioccolato fondente a pezzetti e il burro, fondere al microonde, aggiungere il miele (renderà la glassa super lucida) e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e fluido.
  • Porre la torta su un piatto da portata, colare su tutta la superficie la glassa al cioccolato fondente ed ecco pronta la vostra Torta Cioccolato e Amarene.

Consigli e Conservazione

  • La Torta Cioccolato e Amarene resta soffice per diversi giorni se conservata sotto la classica campana di vetro.
 
Torta Cioccolato e Amarene senza burro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Torta meravigliosa

    1. Grazie di cuore cara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta