TORTA CIOCCOLATO E BISCOTTI SENZA COTTURA e senza uova

Torta Cioccolato e Biscotti Senza Cottura

La Torta Cioccolato e Biscotti Senza Cottura è in dolce dalla preparazione velocissima e inoltre senza cottura; in pratica non è altro che la versione “torta” del delizioso salame di cioccolato senza uova. In rete spesso la si chiama anche torta biscottino o anche in altri modi, ma la ricetta resta la stessa, un formato diverso che nella mia versione non prevede le uova ne il latte.

Torta Cioccolato e Biscotti Senza Cottura (2)

Preparare la Torta Cioccolato e Biscotti Senza Cottura è davvero molto semplice, non servono grandi doti di pasticceria anzi chiunque sarà in grado di prepararla. Deliziosa ed elegante, resa ancora più golosa da una glassa al cioccolato in superficie che la rende unica. Nessuno sarà capace di resistere a tanta bontà, la adoreranno grandi e piccini, perfetta per i golosoni. Per altre ricette di dolci senza cottura (clicca qui).

Ricetta Torta Biscottino

Torta Cioccolato e Biscotti Senza Cottura
Stampa

Torta Salame di Cioccolato

3.67 da 12 voti
La Torta Cioccolato e Biscotti Senza Cottura è perfetta per la stagione calda ma anche per i giorni di festa; si prepara in pochissimo tempo e non prevede la cottura, si mescolano tutti gli ingredienti e si mette in frigo fino a che si solidifica.
Portata Dolci senza cottura
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Biscotti comuni
  • 100 gr Amaretti (facoltativo)
  • 120 gr Nocciole
  • 100 gr Burro fuso
  • 200 gr Zucchero
  • 160 gr Acqua calda
  • 100 gr Cacao amaro

Per la glassa

  • 150 gr Cioccolato Fondente
  • 150 gr Panna per dolci

Come fare la Torta Biscotti e Cioccolato

  • Per la realizzazione della Torta Biscottino per prima cosa tritare grossolanamente biscotti, amaretti e nocciole, se non utilizzate gli amaretti potete tranquillamente sostituirli con 100 gr di biscotti.
  • In una terrina capiente mescolare con una frusta a mano l'acqua calda con lo zucchero, fino a che questo sarà completamente sciolto, unire il burro fuso e il cacao continuare a mescolare fino ad ottenere un composto fluido e privo di grumi. Se dovesse risultare difficile sciogliere il cacao basterà scaldare il composto per pochi minuti al microonde e continuare a mescolare.
  • A questo punto unire i biscotti, gli amaretti e le nocciole e mescolare delicatamente il tutto ottenendo un composto compatto, se dovesse risultare ancora troppo liquido unire altri biscotti tritati, mentre se dovesse risultare troppo solido unire poca acqua.
  • Rivestire con della pellicola alimentare uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro (base e bordi), versare il composto al suo interno e livellarlo per bene. Porre in frigo e lasciar riposare per almeno 30 minuti.
  • Trascorso il tempo preparare la glassa di copertura, tagliuzzare finemente il cioccolato fondente, in alternativa usare delle gocce di cioccolato. Unire in una ciotola il cioccolato e la panna per dolci e scaldare al microonde per circa 2 minuti, mescolare con cura fino ad ottenere una glassa fluida.
  • Tirare fuori dal frigo la Torta Cioccolato e Biscotti e versare sulla superficie la glassa, livellare e riporre in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Trascorso il tempo, ecco pronta la vostra Torta Cioccolato e Biscotti Senza Cottura, estrarre dallo stampo ed eliminare la pellicola, porre su un piatto da portata e decorare con briciole di biscotti prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • La Torta Salame di Cioccolato può essere conservata in frigo per circa 4-5 giorni.
 
Torta Cioccolato e Biscotti Senza Cottura

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

31 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ottimaaaaaa!!!

    1. Grazieeeeee

  2. Maria says:

    1 star
    Le uova sono nei biscotti. Scriviamo cose vere per favore, non cavolate.

    1. Maria vedo che sei ferrata sull’argomento, io in vita mia non ho mai detto cavolate. Se leggi bene ho scritto che rispetto alla ricetta del salame di cioccolato in cui si utilizzano uova crude, qui non ci sono. Evitare di commentare sarebbe il miglior modo

  3. Roberta says:

    1 star
    Scusa, ma nei biscotti non ci sono le uova?

    1. Certo Roberta ma se conosci la ricetta del salame di cioccolato si utilizzano le uova a crudo e in questa non ci sono

  4. Mmtmar says:

    Velocemente

  5. Rosaria says:

    1 star
    Io sono intollerante alle uova. Se leggo questa ricetta penso che posso prepararla per me ed invece ci sono i biscotti che sono fatti con le uova. Meglio evitare titoloni se poi la realtà è diversa, si rischia di far sentir male le persone

    1. Rosaria basta fare attenzione a ciò che si legge, se sei intollerante usi biscotti che mangi di solito. Il senza uova è riferito alla ricetta classica ed ho scritto anche questo

      1. Rosaria says:

        1 star
        Il senza uova deve significare senza uova, non in riferimento alla ricetta classica o ad altro. L’italiano non è un’opinione!

        1. Rosaria io non voglio essere scortese ma dato che tu dici a me che l’italiano non è un opinione:La Torta Cioccolato e Biscotti Senza Cottura è la versione “torta” del delizioso Salame al Cioccolato. Ho voluto prepararla in un formato diverso, inoltre a differenza della ricetta che utilizzo sempre, questa non prevede le uova ne il latte. Cos’è che non è chiaro in questa frase

      2. Susanna says:

        Vorrei provare a fare questo dolce ma io non ho il micro onde, va bene ugualmente il bagnomaria?

        1. Certo che va bene

    2. Gina Medaglia says:

      5 stars
      Gustosissima!Complimenti

      1. Grazie mille

  6. Anonimo says:

    5 stars
    Gordissima

    1. Grazie mille

  7. Emanuela says:

    5 stars
    Ciao potrei sapere la temperatura del microonde per la glassa? E comunque neanche io posso mangiare uova, ma va da se che si possono utilizzare anche biscotti che non le contengono. Ne esistono tante marche. Un po’ di elasticità.

    1. Lasciamo stare guarda, Emanuela il microonde lo metti alla massima potenza, ma dato che non tutti sono uguali fai scaldare un pò per volta. Grazie mille per la tua elasticità

  8. Anonimo says:

    5 stars
    Ottima!!!!

    1. Grazie mille

  9. Lucia says:

    5 stars
    Ma quante storie,é tutto spiegato perfettamente e nella ricetta non ci sono uova,per chi è intollerante utilizza quelli senza uova. Anche nei tiramisù scrivono senza uova e si capisce che è riferito alla crema.certa gente non sa proprio che fare.

    1. Vero quello che hai detto, grazie del tuo commento

  10. Morelli Davide says:

    Vale hai ragione questi non sanno neanche cosa leggono;leggono e non capiscono un cazzo di quello che leggono ignoranti ma l’Italia e fatta così leggono e non capiscono in accidenti di tubo ne so qualcosa bella ricetta veloce pratica buona

    1. Grazie Davide, io ormai non ci faccio più caso rispondo per un pò poi lascio andare. non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

  11. 5 stars
    Volevo sapere invece delle nocciole posso mettere mandorle cioccolato invece cacao?

    1. Si Anna puoi fare entrambe le cose, però se sostituisci il cacao con il cioccolato quando poi la metti in frigo rischi che diventa dura perchè il cioccolato torna alla sua forma, mentre il cacao non indurisce e resta compatta ma morbida al taglio

  12. 5 stars
    Vale gli avrà fatto male il restare in casa…che acidità ragazze…prendete del bicarbonato…se avete una vita da schifo mica è colpa delle uova nei biscotti??? Cristo santo ne esistono anche senza…quante storie….

  13. Anonimo says:

    a tutti coloro che continuano a dire che le uova sono nei biscotti, faccio presente che sono in commercio biscotti senza uova, basta leggere gli ingrendienti….sono sicura perche’ ho un nipote allergico alle uova

  14. Anonimo says:

    Buongiorno scusate ho visto un po’ le risposte riguardanti il dolce senza uova, ma se uno sa di essere intollerante ad un alimento e’ scontato che debba utilizzare prodotti attinenti a cio’ che puo’ mangiare.
    E non puntare il dito su Vale che gia’ e’ tanto carina da procurare le ricette e fornire tante idee.
    Personalmente ti faccio i miei complimenti Vale e ti ringrazio
    Donata

    1. Donata è quello che cerco di far capire alle persone ormai da anni, questi sono i classici leoni da tastiera che se si ha un po’ di intelligenza non li si considera affatto. Grazie mille per aver esposto il tuo pensiero e per le tue parole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta