TORTA CIOCCOLATO E FRAGOLE sofficissima, ricetta senza burro

Torta Cioccolato e Fragole

Avete mai provato a preparare una Torta Cioccolato e Fragole? ammetto che il connubio a primo impatto ad alcuni fa storcere il naso, ma vi assicuro che invece è favoloso. Una preparazione semplice e assolutamente fantastica che vi permetterà di ottenere una torta sofficissima che grazie alla presenza delle fragole assumerà una consistenza scioglievole.

Torta Fragole e Cioccolato

La ricetta non prevede l’uso del burro, questo perchè per l’impasto ho utilizzato della panna fresca liquida che ha già la sua massa grassa. Se non fosse abbastanza golosa già così, posso dirvi che questa Torta Cioccolato e Fragole diventa quasi peccaminosa grazie all’aggiunta di gocce di cioccolato fondente all’interno del composto. Credo di non dover aggiungere altro; se siete interessati ad altre ricette di dolci con fragole (cliccando qui) troverete tante golose idee.

Ricetta Torta Cioccolato e Fragole

Torta Cioccolato e Fragole
Stampa

Torta Fragole e Cioccolato

5 da 1 voto
La Torta Cioccolato e Fragole è una torta umida e a dir poco deliziosa, una preparazione semplice e veloce che vi permetterà di ottenere una torta che resta soffice a lungo.
Portata Torte
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina per dolci (00)
  • 50 gr Cacao amaro
  • 200 gr Zucchero
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 2 Uova medie
  • 200 ml Panna fresca
  • 1 cucchiaio Estratto vaniglia
  • 60 gr Olio semi
  • 80 gr Gocce di cioccolato
  • 10-15 Fragole

Come fare la Torta Cioccolato e Fragole

  • La preparazione della Torta Cioccolato e Fragole è davvero semplicissima ,può essere preparata con una planetaria, con il Bimby, o semplicemente con delle fruste elettriche, basterà unire tutti gli ingredienti all'interno di una terrina o nelle ciotole apposite e lavorare per 5 minuti, IMPASTO PRONTO.
  • Quindi come già detto unire tutti gli ingredienti nel modo in cui sono stati elencati (tranne le gocce di cioccolato e le fragole) e lavorare. Il risultato sarà quello di un composto sodo, tranquilli così deve essere.
  • Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare con una spatola per amalgamarle in modo omogeneo. Versare il composto in uno stampo a cerniera da 24 cm con base foderata da carta forno e livellare per bene.
  • Lavare ed asciugare le fragole, eliminare il ciuffo verde superiore e dividerle in 4 parti. Disporre le fragole a raggio sul composto, spolverizzare con un cucchiaio di zucchero semolato e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando la Torta Cioccolato e Fragole sarà cotta sfornare e lasciar intiepidire, poi sformare e far raffreddare completamente su una gratella. Quando sarà finalmente fredda spolverizzare con poco zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

  • La Torta Cioccolato e Fragole può essere conservata a temperatura ambiente per circa 2 giorni sotto la classica campana di vetro.
  • Trascorsi i giorni indicati si consiglia di porre in frigo, da fredda potrete servirla come un delizioso dessert.
 
 
Torta Cioccolato e Fragole senza burro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Squisitaaaaaa

    1. grazie mille

  2. Ireneo says:

    4 stars
    da rifare assolutamente, brava!!!

    1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta