TORTA DI COMPLEANNO CON FRUTTA E CREMA

Torta di Compleanno con Frutta e Crema

Fine Febbraio e inizio Marzo in casa mia è periodo di festa; dovete sapere che festeggiamo il compleanno sia io che le mie due figlie. Oggi vi mostro la torta della mia primogenita che ha richiesto una Torta di Compleanno con Frutta e Crema. Solitamente i bambini chiedono dolci al cioccolato, ma qui si parla dell’altra mia figlia che ha gusti differenti.

Torta di Compleanno alla Frutta e Crema

Una preparazione molto semplice con le basi della pasticceria; un pan di spagna soffice che viene poi bagnato con uno sciroppo senza liquore (ovviamente è per una bimba), per farcire una vellutata crema pasticcera e tanta frutta fresca con aggiunta di ananas sciroppata, il tutto decorato con panna fresca e frutta. Per un compleanno coi fiocchi.

Torta di Compleanno con Frutta e Crema

Torta di Compleanno con Frutta e Crema
Stampa

Torta di Compleanno con Frutta e Crema

Una Torta di Compleanno con Frutta e Crema Pasticcera, le basi classiche della pasticceria che unite tra loro creano sempre un risultato fantastico.
Portata Torte Decorate
Cucina Italian
Preparazione 1 ora
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Porzioni 15 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per il Pan di Spagna

  • 300 gr Uova
  • 300 gr Zucchero
  • 300 gr Farina per dolci
  • 1 Limone buccia grattugiata

Per la bagna

  • 300 ml Acqua
  • 120 gr zucchero semolato
  • 1 Limone e Arancia (buccia pelata)

Per la farcitura

  • 1 dose Crema pasticcera
  • 3 vaschette Fragole
  • 3 Kiwi
  • 2 Banane
  • 1 Ananas sciroppata (confezione piccola)
  • 100 gr Zucchero semolato

Per decorare

  • 400 gr Panna fresca liquida
  • 4 cucchiai Zucchero a velo
  • Frutta fresca

Come preparare una Torta di Compleanno con Frutta e Crema

  • Ovviamente per la preparazione di una torta si comincia dalle basi, il mio consiglio è di prepararle il giorno prima in modo che siano perfettamente a temperatura. Quindi procedere con la preparazione del Pan di Spagna, seguire le dosi sopra indicate, io di solito preparo il pan di spagna senza lievito, per ogni chiarimento e per il procedimento (clicca qui).
  • Preparato l'impasto versarlo in uno stampo a cerniera 26 cm con base foderata da carta forno, cuocere in forno statico preriscaldato a 160° per circa 40 minuti, vale prova stecchino. Una volta pronto sfornare e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Se avete intenzione di prepararlo in giorno prima, appena sarà freddo avvolgerlo in della pellicola alimentare.

Preparare la farcitura per la torta

  • Preparare la Crema Pasticcera, mi rendo conto che ognuno ha la sua ricetta del cuore a cui fa sempre affidamento, se così non fosse vi lascio la mia ricetta (clicca qui), quando risulterà bella densa, spostare dal fuoco e versare in una ciotola, coprire con della pellicola a contatto e lasciar raffreddare a temperatura ambiente, poi se anche questa preparerete in anticipo, conservarla in frigo fino al momento dell'utilizzo.
  • Dedicarsi alla frutta che non solo useremo per farcire ma il succo rilasciato sarà la nostra bagna per la Torta di Compleanno. Lavare ed asciugare la frutta, sbucciare le banane e i kiwi ed eliminare il ciuffo verde delle fragole.
  • Tagliare tutta la frutta in tocchetti più o meno della stessa grandezza e riunirli in una ciotola capiente, tagliare anche le fette d'ananas tenendo il liquido in frigo, (di tutta la frutta tenere da parte la quantità che vi servirà per decorare la torta).
  • Una volta riunita tutta la frutta nella ciotola, irrorare con lo zucchero semolato e il succo di mezzo limone (impedirà alla frutta di scurire) mescolare, coprire con della pellicola alimentare e tenere da parte.

Preparare la Bagna per la torta

  • In un pentolino unire l'acqua, lo zucchero, la buccia del limone e quella dell'arancia; porre sul fuoco e portare a bollore poi abbassare la fiamma e lasciar cuocere. Il liquido perderà volume cambiando consistenza diventando una sorta di sciroppo liquido.
  • Ottenuto lo sciroppo, spostare dal fuoco e lasciar raffreddare completamente. Ora posizionare un colino direttamente sulla pentola dello sciroppo e versare la frutta tenuta da parte, in questo modo il succo ottenuto dalla macerazione della frutta si unirà allo sciroppo.
  • Se lo sciroppo ottenuto dovesse essere poco (questo varia in base alla frutta) potrete unire lo sciroppo d'ananas per allungarlo, se desiderate una bagna alcolica unire 50 ml di liquore a piacere. Se avete una bottiglia apposita per la bagna versatevi all'interno il succo filtrato, altrimenti armatevi di pazienza e con un cucchiaio versare poco per volta il succo sulle basi di pan di spagna.

Montaggio della torta

  • Tagliare in due strati il pan di spagna, eliminare lo strato scuro dalla parte superiore (sembrerà una sorta di pelle) in questo modo sarà più semplice da bagnare. Prendere la crema dal frigo e darle una bella mescolata per ridarle tono.
  • Posizionare la prima base su un piatto da portata e irrorare con lo sciroppo (abbondate pure) cospargere con metà della crema, versare su questa la frutta sgocciolata distribuendola in modo uniforme e ricoprire con la restante crema. Posizionare l'altra metà del pan di spagna ed effettuare una leggera pressione e irrorare con lo sciroppo.

Decorare la torta

  • In una ciotola capiente versare la panna fresca liquida fredda di frigo e cominciare a montare con delle fruste elettriche, man mano aggiungere a cucchiaiate lo zucchero a velo, in alternativa potete utilizzare una panna da montare già zuccherata (tipo Hoplà). Con una spatola stuccare superficie e lati della vostra torta.
  • Ora trasferire la panna montata in una sac a poche con beccuccio a stella e decorare i lati della torta come più vi piace. Decorare la superficie con la frutta fresca tenuta da parte in base alla vostra fantasia. La Torta di Compleanno con Frutta e Crema è pronta, lasciar riposare in frigo qualche ora prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • La Torta di Compleanno si conserva in frigo per un massimo di 3 giorni.
  • Preparare il pan di spagna e la crema il giorno precedente al montaggio della torta, al massimo al mattino per poi assemblarla di sera.
  • E’ consigliato tenere una notte in frigo la torta assemblata in modo che si compatti bene e i sapori abbiano il tempo di amalgamarsi tra loro.
  • Decorare la torta poche ore prima di servirla altrimenti la frutta in superficie tenderà a scurirsi, in alternativa spennellare con del gel alimentare.
 
Torta di Compleanno alla Frutta e Crema

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta