TORTA DI MELE E ZUCCA CRUDA soffice e deliziosa, ricetta senza burro

Torta di Mele e Zucca

Il dolce che voglio proporvi oggi è una deliziosa e sofficissima Torta di Mele e Zucca, avete mai provato quest’abbinamento? Una delle torte più preparate durante l’autunno e l’inverno è sicuramente la torta di mele; ne esistono davvero di tantissime varianti una più buona dell’altra, io stessa le ho preparate in tantissimi modi diversi, se siete curiosi (cliccate qui).

Torta di Mele e Zucca cruda

Altra torta tipicamente autunnale è la torta alla zucca, e anche di questa ne esistono diverse versioni; ciò che accomuna entrambi gli ingredienti è il fatto di conferire agli impasti morbidezza, profumo, umidità e tantissimo gusto. Tempo fa preparai la torta di mele e carote e il risultato fu davvero sorprendente; qualche giorno fa ho sperimentato questo nuovo abbinamento, ma già sapevo che il risultato sarebbe stato magnifico.

Ricetta Torta di Mele e Zucca

Torta di Mele e Zucca
Stampa

Torta di Mele e Zucca

5 da 1 voto
La Torta di Mele e Zucca è una torta profumata e molto morbida dalla consistenza umida e per niente asciutta; una preparazione senza burro perfetta sia per la colazione che per la merenda.
Portata Ciambelle e Torte
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 10 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Zucca (già pulita)
  • 110 gr Olio semi
  • 1 Limone (buccia grattugiata)
  • 3 Uova medie
  • 150 gr Zucchero
  • 300 gr Farina per dolci (00)
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 2 Mele

Come fare la Torta di Mele e Zucca

  • Per la preparazione della Torta di Mele e Zucca utilizzeremo della zucca cruda, quindi come prima cosa pulirla privandola della buccia, dei semi e filamenti interni, tagliarla a pezzi e inserirla in un mixer con lame. Frullare il più possibile poi aggiungere l'olio e la buccia del limone e frullare ancora fino ad ottenere una crema liscia.
  • Nella ciotola della planetaria o con delle comuni fruste elettriche montare le uova con lo zucchero fino a che saranno triplicate ottenendo un composto gonfio e spumoso.
  • Setacciare la farina con il lievito, diminuire la velocità della macchina e aggiungere alla montata d'uova la farina e la zucca in modo alternato. Quando questi due composti saranno terminati otterrete un impasto liscio e morbido.
  • Sbucciare le mele ed eliminare torsolo e semi poi ridurre in tocchetti molto piccoli, aggiungerli al composto e con l'aiuto di una spatola inglobarli nell'impasto.
  • Spruzzare con dello staccante uno stampo per ciambelle da 24 cm di diametro e versare il composto al suo interno. Porre in forno statico preriscaldato a 180° lasciar cuocere per circa 45 minuti, vale prova stecchino che dovrà risultare asciutto. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando la Torta di Mele e Zucca sarà pronta sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo prima di gustare.

Consigli e Conservazione

La Torta di Mele e Zucca resta soffice fino a 4-5 giorni se conservata sotto la classica campana di vetro.
 
Torta di Mele e Zucca senza burro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Manuela says:

    5 stars
    La proverò mi ispira molto.

    1. Si Manuela è deliziosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta