TORTA DI PERE soffice senza burro, pronta in 10 minuti

Torta di Pere Soffice

Dopo essermi letteralmente innamorata della Torta Soffice Pere e Cioccolato oggi voglio proporvi una versione senza cioccolato ma allo stesso modo golosa: la Torta di Pere Sofficissima. Una ricetta facile e veloce che si prepara in soli 10 minuti e non avrete bisogno ne di una planetaria ne di attrezzi elettrici, vi basterà una ciotola e una frusta a mano e l’impasto sarà subito pronto per essere infornato.

Torta di Pere senza burro

Otterrete una Torta morbidissima a tratti cremosa; le pere in cottura si scioglieranno rilasciando il loro succo rendendo la torta deliziosa e scioglievole. Io non sono una grande fan di questi frutti ma devo dire che questa torta merita di essere provata; se amate i dolci con le pere, non dovete assolutamente perdere la millefoglie ricotta e pere o la chiffon cake cioccolato e pere.

Ricetta Torta con le Pere

Torta di Pere Soffice
Stampa

Torta di Pere Soffice

La Torta di Pere è una di quelle preparazioni che ti conquistano subito. Una torta dagli ingredienti semplici che si prepara in pochissimo tempo dalla consistenza scioglievole.
Portata Torte
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 380kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 3 Pere
  • 150 gr Farina per dolci (00)
  • 100 gr Zucchero
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • 2 Uova medie
  • 60 ml Olio semi
  • 100 ml Latte

Per Spennellare

  • 3 cucchiai Confettura a piacere
  • q.b. Nocciole

Come fare una Torta di Pere in 10 minuti

  • Come ho già detto questa Torta di Pere si prepara davvero in un lampo, non servono ne robot da cucina ne planetaria, vi basterà una ciotola e una frusta a mano e il gioco è fatto.
  • Per prima cosa sbucciare e ridurre in tocchetti le pere e tenerle da parte. In una ciotola unire la farina, lo zucchero, il lievito, il pizzico di sale e mescolare il tutto con una frusta a mano. Aggiungere le due uova e mescolare. Sempre lavorando unire a filo l'olio poi il latte, mescolare per un paio di minuti fino ad ottenere un composto cremoso e ben amalgamato.
  • Versare il composto ottenuto in uno stampo a cerniera 22 cm con base foderata da carta forno, ora disporre sull'impasto le pere a tocchetti e infornare a 180° per circa 45 minuti, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Intanto scaldare leggermente la confettura per renderla più fluida magari aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua. Quando la Torta di Pere sarà cotta, sfornare e spennellare con la confettura, decorare con delle nocciole tritate grossolanamente e lasciarla intiepidire per circa 15 minuti poi sformarla e lasciarla raffreddare completamente prima di gustare.

Consigli e Conservazione

  • La Torta di Pere risulta molto soffice, vi consiglio una confettura con una nota aspra come quella di albicocche o di arance, il contrasto col dolce delle pere sarà ottimo.
  • Si conserva a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni sotto una campana di vetro.
 
Torta di Pere

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta