Oggi vi propongo questa deliziosa e soffice Torta di Pesche all’Acqua. In questo periodo ci sono pesche di ogni tipologia: bianche, gialle, percoche, pesche noci, impossibile non prepararne una torta. Questa che vi propongo oggi è preparata con le pesche noci; le ho utilizzate senza togliere la buccia, ma si possono anche sbucciare o utilizzarne una tipologia diversa.
La preparazione della Torta di Pesche all’Acqua è davvero molto semplice, può essere preparata sia in planetaria o con delle comuni fruste elettriche, qui troverete anche la versione per prepararla con il bimby. Come base di questa torta, ne ho voluta utilizzare una senza lattosio per renderla più leggera e accessibile anche a chi è intollerante. Una base che utilizzo spesso, ma che stavolta ho leggermente modificato negli ingredienti specie nell’olio (ne ho utilizzato molto meno). Allora cosa aspettate??? Correte a prepararla.
Altre golose ricette con le Pesche da non perdere:
Torta Rovesciata alle Pesche Sciroppate
Torta al Cioccolato con Pesche e Amaretti

Torta di Pesche all’Acqua
Ingredienti
- 2 Pesche noci
- 140 gr Zucchero
- 3 Uova Medie
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 80 gr Olio Di Semi
- 130 gr Acqua calda
- 250 gr Farina per Dolci
- 10 gr Lievito per Dolci
- 1 pizzico Sale
Preparazione
- Per la preparazione della Torta di Pesche all'Acqua per prima cosa lavare ed asciugare le pesche, ora tagliarle a fette molto e tenere da parte. Montare le uova con lo zucchero e l'estratto di vaniglia fino a renderle gonfie e spumose. Con le fruste in movimento aggiungere l’olio a filo e lavorare facendolo incorporare per bene. Setacciare la farina e il lievito, ora unire al composto in modo alternato la farina e l'acqua a temperatura ambiente. Unire il pizzico di sale e lavorare fino a che il composto risulti liscio e omogeneo privo di grumi.
Preparazione Bimby
- Unire nel boccale lo zucchero, la vaniglia e le uova e lavorare 40 secondi velocità 3. Con le lame in movimento unire a filo l'olio e lavorare per circa 20 secondi. Aggiungere l'acqua e lavorare a velocità 3 per 20 secondi. Unire in fine la farina, il lievito e il pizzico di sale e lavorare a velocità 3 per 30 secondi.
Finitura
- Scegliere uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro per ottenere una Torta bella alta, foderare la base con della carta forno. Ora versare metà del composto nella tortiera, adagiare le fette di pesche tenute da parte coprendo l'impasto. Versare ora il restante composto coprendo totalmente le pesche, decorare la superficie con le restanti pesche, spolverizzare con dello zucchero semolato o zucchero di canna e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti, vale prova stecchino che dovrà uscire asciutto dall’impasto.
- Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare e lasciar intiepidire, poi sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella per dolci. La vostra gustosa Torta di Pesche all'Acqua è pronta per essere gustata. Provatela anche nella versione alle Mele (ricetta qui).
Note

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Brioche Veloci Senza Lievitazione