
Torta Margherita
La Torta Margherita è una di quelle torte facilissime da preparare e di sicura riuscita. La più rifatta in assoluto è uno dei dolci più classici della pasticceria, preparata con pochi e semplici ingredienti riesce a mettere d'accordo grandi e piccini. Ottima da servire a colazione o a merenda, adatta per essere gustata al naturale o farcita.
Porzioni 20 cm stampo ciambella
Calorie 360kcal
Ingredienti
- 100 gr Burro
- 150 gr Zucchero
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 1 Limone buccia
- pizzico Sale
- 3 Uova medie
- 150 gr Farina per dolci
- 120 gr Fecola
- 75 ml Latte
- 16 gr Lievito per dolci
Preparazione
- Per la preparazione della Torta Margherita unire nella ciotola della planetaria il burro, lo zucchero e la vaniglia, lavorare fino ad ottenere una sorta di crema. Unire la buccia di limone grattugiata, aggiungere un uovo per volta aspettando che il precedente sia ben assorbito.
- Lasciare che il composto si amalgami per bene, aggiungere il sale e continuare a montare. Unire al composto la farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciati e lavorare. Terminare con il latte e lavorare fino a rendere un composto liscio e senza grumi.
Preparazione Bimby
- Nel boccale ben pulito unire il burro, li zucchero e la vaniglia, lavorare 1 minuto vel.4, dal foro con le lame in movimento aggiungere un uovo per volta e continuare a montare circa 30 secondi per uovo. Unire al composto la farina, la fecola, il lievito e il pizzico di sale e lavorare 2 minuti vel.3, unire il latte e lavorare altri 30 secondi.
Finitura
- Versare il composto ottenuto in uno stampo 20 cm di diametro imburrato ed infarinato o spruzzato con dello staccante, cuocere la Torta Margherita in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti, vale prova stecchino. Una volta cotta sfornare e lasciar raffreddare, spolverizzare con zucchero a velo e gustare....
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉

