TORTA MENTA E CIOCCOLATO una torta sofficissima senza burro

Torta Menta e Cioccolato

La Torta Menta e Cioccolato è una deliziosa e sofficissima torta perfetta da preparare sia per le occasioni speciali che per una colorata e golosa merenda. Ormai è risaputo che il connubio menta e cioccolato fondente è assolutamente fantastico, ma voi avete mai provato menta e nutella? Credo di non dover aggiungere altro, sono sicura che avete già l’acquolina. Se avete avuto modo di leggere e apprezzare la mia ricetta della torta alla menta, posso dirvi che questa variante è ancora più semplice e soffice.

Torta Menta e Cioccolato soffice

Per la preparazione della Torta Menta e Cioccolato ho utilizzato il metodo dei vasetti proprio come si fa per la torta 7 vasetti; una base allo yogurt che rende la torta sofficissima e inoltre andremo a sostituire il burro con dell’olio che permetterà alla torta di rimanere morbida più a lungo. A breve proporrò anche la torta menta e cocco altra goduria, intanto se amate l’idea del dolce alla menta (cliccando qui) troverete divere ricette.

Torta Menta e Cioccolato
Stampa

Torta Menta e Cioccolato

La Torta Menta e Cioccolato é una torta dalla preparazione semplicissima che conquista tutti con la sua bontà; una torta dalla morbidezza unica e dal sapore fresco e fantastico.
Portata Torte
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 3 Uova medie
  • 1 vasetto  Zucchero
  • 1 vasetto  Olio di Semi
  • 1 vasetto  Yogurt
  • 1 vasetto  Sciroppo di Menta
  • 3 vasetti  Farina per dolci
  • 1 bustina  Lievito per Dolci
  • q.b.  Nutella

Come fare la Torta Menta e Cioccolato

  • Per preparare la Torta Menta e Cioccolato non ci sono segreti, solo piccoli trucchi e accorgimenti che generalmente si utilizzano per tutti i dolci da forno. Per evitare risultati spiacevoli la cosa importante è che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, in questo caso yogurt e uova.
  • Dato che la preparazione è velocissima per prima cosa accendere il forno in modalità statica a 180° in questo modo avrà la possibilità di scaldarsi per bene. Potrete utilizzare sia una planetaria che delle fruste elettriche il risultato sarà ugualmente fantastico.
  • Cominciare a riunire in una ciotola le uova e lo zucchero e montare ad alta velocità fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Senza smettere di montare unire l'olio a filo e lasciarlo assorbire perfettamente dalla montata di uova.
  • Unire lo yogurt e lo sciroppo di menta e lavorare a media velocità fino ad ottenere un composto ben amalgamato. A questo punto aggiungere la farina e il lievito precedentemente setacciati e lavorare ottenendo un composto liscio e privo di grumi.
  • Scegliere uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro, foderare la base con carta forno e spruzzare i bordi con dello staccante; versare l’impasto in teglia e porre nella parte centrale del forno.
  • Cuocere la torta a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino che dovrà risultare asciutto. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Trascorso il tempo, quando la torta sarà perfettamente cotta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
  • Una volta completamente raffreddata, colare sulla superficie una generosa dose di nutella e con una spatola spalmare la crema anche sui lati. La vostra Torta Menta e Cioccolato è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • Resta soffice per circa 4-5 giorni se conservata a temperatura ambiente coperta dalla classica campana.
  • Per una variante ancora più golosa potrete sostituire un vasetto di farina con un vasetto di farina di cocco o farina di mandorle.
 
Torta Menta e Cioccolato ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta