TORTA QUATTRO QUARTI la torta più semplice di tutte, anche bimby

Torta Quattro Quarti

La Torta Quattro Quarti o anche conosciuta come Pound Cake è sicuramente una delle torte più semplici in assoluto. Il suo nome deriva dal fatto che gli ingredienti principali sono 4: uova, burro, zucchero e farina; questi vengono utilizzati in quarti, quindi tutti avranno lo stesso peso. Una torta molto utilizzata come base per il cake design data la compattezza della fetta si presta a diverse preparazioni.

Torta Quattro Quarti (Pound Cake)

La Pound Cake nel tempo è stata rivisitata fino ad arrivare ad una versione senza burro, ma in quel caso si tratta di tutt’altra torta che a mio avviso dovrebbe essere chiamata con un nome totalmente diverso. Oggi vi propongo la versione base, semplicemente aromatizzata con limone e vaniglia; potrete semplicemente spolverare con dello zucchero a velo e consumare a colazione o a merenda come se fosse una torta marghetita o una torta al latte caldo.

Ricetta Torta Quattro Quarti

Torta Quattro Quarti
Stampa

Torta Quattro Quarti (Pound Cake)

5 da 1 voto
La Torta Quattro Quarti è in assoluto la Torta più semplice da preparare; gli ingredienti sono quelli di base e devono avere tutti lo stesso peso. La torta che tutti sono in grado di preparare.
Portata Ciambelle e Torte
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina per dolci (00)
  • 250 gr Zucchero
  • 250 gr Uova intere (senza guscio)
  • 250 gr Burro
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 1 Limone (buccia grattugiata)
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 1 pizzico Sale

Come fare la Torta Quattro Quarti

  • Per prima cosa preriscaldare il forno in modalità statica a 180°. Tirar fuori dal frigo il burro almeno 1 ora prima in modo da ottenere una consistenza simile ad una pomata.
  • Nella ciotola della planetaria o semplicemente con delle fruste elettriche, unire le uova (a temperatura ambiente) e lo zucchero montare per qualche minuto fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere il burro morbido, la buccia di limone, il sale e la vaniglia e continuare a montare fino ad ottenere un composto ben montato.
  • Da parte setacciare la farina e il lievito, diminuire la velocità della macchina e unire le polveri poco per volta fino ad ottenere un composto denso, liscio e perfettamente amalgamato.
  • Scegliere uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro foderare la base con carta forno e spruzzare i lati con dello staccante; trasferire il composto al suo interno e livellarne la superficie.
  • Porre nella parte centrale del forno e cuocere per circa 40 minuti, vale prova stecchino; ricordo che tempo e temperatura sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando la Torta Quattro Quarti sarà pronta sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lascia raffreddare completamente su una gratella. Spolverare con zucchero a velo e servire nella sua semplicità oppure utilizzarla come base per una torta farcita.

Torta Quattro Quarti Bimby

  • Preparare questa torta con il bimby è ancora più semplice; seguire le indicazioni del primo paragrafo poi nel boccale pulito inserire le uova, lo zucchero, il burro, il sale, la vaniglia e la buccia grattugiata del limone; lavorare 20 secondi, velocità 3.
  • Con la spatola pulire i lati del boccale poi aggiungere la farina e il lievito e lavorare 30 secondi velocità 4. Ottenuto il composto procedere come descritto sopra.

Consigli e Conservazione

  • La Torta Quattro Quarti si conserva morbida per circa 2 giorni sotto la classica campana di vetro.
  • Se avete intenzione di utilizzarla come base da farcire potete conservarla per circa 2 giorni totalmente avvolta in della pellicola alimentare.
 
Torta Quattro Quarti bimby

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Annamaria manzo says:

    5 stars
    Tutto buono

    1. Grazie mille cara

  2. Ileana says:

    5 stars
    Buonissima! Fatta col Bimby, ho utilizzato uno stampo in silicone di 22 cm ed è riuscita perfetta. Ottima anche da consumare tiepida

    1. Grazie mille cara, sono contenta che ti sia piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta