La Torta Ricotta e Gocce di Cioccolato è una torta dalla consistenza cremosa che ti conquista al primo morso; una torta che si scioglie in bocca preparata senza burro, senza olio e anche senza farina quindi perfetta anche per chi è intollerante al glutine, pochi ingredienti per un risultato davvero sorprendente che piacerà a tutti. La ricetta è praticamente una rivisitazione della torta ricotta e limone cremosa, stessa preparazione solo che al posto dell’intenso aroma di limone per la versione di Torta con Ricotta e Gocce di Cioccolato ho utilizzato della vaniglia. Chi mi conosce sa quanto io ami i dolci con ricotta, che si tratti di torte soffici, cremose, dessert al cucchiaio o altro li trovo davvero fantastici, (cliccando qui) troverete diverse idee golose.
Preparare la Torta di Ricotta e Gocce di Cioccolato è davvero un gioco da ragazzi e vi porterà via pochissimo tempo: basterà separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma, lavorare i tuorli con i restanti ingredienti per poi unire i due preparati. Alla fine aggiungere una cascata di gocce di cioccolato e subito in forno. Potrete utilizzare qualsiasi tipo di cioccolato desiderate: gocce, scaglie, avanzi di cioccolato fondente o al latte, vi assicuro che il risultato sarà sempre golosissimo. Servirete una Torta Cremosa con Ricotta e Gocce di Cioccolato che farà leccare i baffi a tutti; perfetta come dessert di fine pasto da servire a temperatura ambiente o anche fredda di frigo, deliziosa anche per merenda.
Ricetta Torta Ricotta e Gocce di Cioccolato
Torta Ricotta e Gocce di Cioccolato (cremosa)
Ingredienti
- 4 Uova medie
- 150 g Zucchero
- 1 cucchiaio Estratto vaniglia
- 450 g Ricotta asciutta
- 60 g Fecola di patate
- 80 g Gocce di cioccolato
Come fare la Torta Ricotta e Gocce di Cioccolato
- La preparazione della Torta Ricotta e Gocce di Cioccolato come ho anticipato รจ davvero semplice e molto veloce; quindi per prima cosa accendere il forno in modalitร statica a 180ยฐ e lasciarlo scaldare per bene.
- Separare i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve fermissima e tenere da parte. Ai tuorli aggiungere lo zucchero e la vaniglia e con delle fruste elettriche montare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere la ricotta ben sgocciolata e sempre con le fruste montare fino a che il composto risulterร fluido e liscio. Aggiungere la fecola di patate setacciata e continuare a lavorare amalgamando il tutto.
- A questo punto unire al composto gli albumi montati e tenuti da parte e con una spatola mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che questi si smontino.
- Aggiungere le gocce di cioccolato tenendone alcune da parte e inglobarle per bene. Imburrare e infarinare con la fecola uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro in alternativa foderare con carta forno e versare il composto al suo interno.
- Distribuire su tutta la superficie della torta le gocce di cioccolato tenute da parte poi cuocere nella parte medio bassa del forno per circa 40 minuti poi gli ultimi 10 minuti procedere con la modalitร forno ventilato; vale prova stecchino che uscirร dalla torta umido ma non appiccicoso.
- Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali; se la torta dovesse scurire troppo in superficie trascorsi i primi 40 minuti coprire con un foglio di alluminio.
- Sfornare e lasciar intiepidire nello stampo, poi eliminare l'anello che la circonda e lasciar raffreddare per circa 4 ore prima di tagliare. La vostra Torta di Ricotta e Gocce di Cioccolato รจ pronta, spolverizzare con zucchero a velo e gustare.
Consigli e Conservazione
- Laย Torta Ricotta e Gocce di cioccolato puรฒ essere conservata a temperatura ambiente sotto una campana fino a 3 giorni o in frigo fino a 5 giorni.
- Tolta dal forno la torta tenderร a sgonfiarsi, tranquilli รจ normale.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp e scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Anonimo
Ciao le tue ricette sono sempre interessanti semplici e molto buone.
Vale
Grazie mille, un abbraccio