
La Torta Ricotta e Limone che vi propongo oggi è un dolce dalla consistenza fantastica perfetto da servire come dessert di fine pasto; non si tratta della classica torta di ricotta soffice ma una torta di ricotta cremosa che a contatto con il palato si fonde lasciando un gusto fresco e delizioso che ricorda tantissimo il migliaccio di carnevale. Una torta dal sapore fresco e agrumato che vi assicuro piacerà a grandi e piccini.

La preparazione è davvero semplicissima e vi porterà via pochissimo tempo; altra cosa fantastica è che preparerete una squisita Torta Ricotta e Limone Senza Farina, una piccola quantità di fecola ne prenderà il posto e sentirete che bontà. La ricetta è praticamente la stessa della torta ricotta e gocce di cioccolato, solo che in questo caso ho sostituito il cioccolato con della pasta di limoni che ha donato un profumo e una freschezza fantastici. Se siete alla ricerca di altri dolci con ricotta (cliccando qui) troverete tante idee squisite.
Ricetta Torta Ricotta e Limone

Torta Ricotta e Limone
Ingredienti
- 4 Uova medie
- 150 gr Zucchero
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 1 cucchiaio Pasta di limoni
- 450 gr Ricotta asciutta
- 60 gr Fecola di patate
Come fare la Torta Ricotta e Limone
- La preparazione della Torta Ricotta e Limone come vi ho anticipato è estremamente semplice e veloce. La prima cosa da fare è accendere il forno in modalità statica a 180°.
- Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve fermissima e tenere da parte. Ai tuorli aggiungere lo zucchero, la vaniglia e la pasta di limoni (ricetta qui), in alternativa utilizzate la buccia grattugiata di 2 limoni.
- Con delle fruste elettriche montare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire alle uova la ricotta ben sgocciolata e sempre con le fruste montare fino a che il composto risulterà fluido.
- Unire la fecola di patate e continuare a lavorare, ora aggiungere gli albumi montati e con una spatola mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti.
- Imburrare e infarinare con la fecola uno stampo 22 cm tondo o in alternativa foderare con carta forno; versare il composto al suo interno e porre nella parte centrale del forno.
- Lasciar cuocere per circa 45 minuti, vale prova stecchino che uscirà dalla torta umido ma non appiccicoso. Sfornare e lasciar raffreddare per circa 4 ore prima di tagliare. La vostra Torta Ricotta e Limone è pronta, spolverizzare con zucchero a velo e gustare.
Consigli e Conservazione
- La Torta Ricotta e Limone può essere conservata a temperatura ambiente sotto una campana di vetro fino a 3 giorni o in frigo fino a 5 giorni.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Temperatura del forno?
E’ scritto all’inizio 180°
Torta squisita, un successo! SI è solo abbassata un pochino appena sfornata, da cosa dipende?
Si è normale con il calore si gonfia però devi considerare che non ha farina per reggere la struttura; tranquilla è tutto normale e sono felice che sia piaciuta