TORTA RICOTTA E MELE la torta di mele con ricotta nell’impasto

Torta Ricotta e Mele

La Torta Ricotta e Mele è una delle tante varianti della classica torta di mele soffice; per la base ho utilizzato la ricetta della torta di ricotta soffice a cui ho sostituito il burro con dell’olio di semi. Ci ho aggiunto tanti pezzetti di mele tagliati molto piccoli che in cottura praticamente si sciolgono rilasciando tutto il loro profumato e gustoso succo. Otterrete una Torta di Mele e Ricotta soffice, profumata e a dir poco deliziosa, dalla consistenza umida e quasi cremosa.

Torta Mele e Ricotta

Proprio come le diverse torte di mele anche la Torta Ricotta e Mele è perfetta per la colazione, per la merenda e volendo anche come dessert dopo cena da gustare con la famiglia. Potrete utilizzare qualsiasi tipo di ricotta: ricotta di mucca, di pecora, della ricotta che è avanzata; l’importante è tenerla fuori dal frigo per utilizzarla a temperatura ambiente. Se siete alla ricerca di altre ricette di dolci con le mele (clicca qui), mentre per altri dolci alla ricotta (clicca qui).

Ricetta Torta Ricotta e Mele

Torta Ricotta e Mele
Stampa

Torta Ricotta e Mele

La Torta Ricotta e Mele è una torta da credenza soffice e leggera perfetta da gustare a colazione o a merenda. Una torta di mele e ricotta soffice e profumata che piacerà a grandi e piccini.
Portata Torte
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 g Ricotta
  • 160 g Zucchero
  • 50 g Latte (se necessario)
  • 1 Limone (buccia grattugiata)
  • 2 Mele
  • 250 g Farina per dolci (00)
  • 3 Uova medie
  • 60 g Olio semi
  • 10 g Lievito per dolci

Come fare la Torta Ricotta e Mele

  • Per preparare la Torta Ricotta e Mele per prima cosa accendere il forno a 180° in modalità statica e lasciarlo scaldare per bene. Cercate di utilizzare degli ingredienti a temperatura ambiente, in questo caso: uova, latte e ricotta.
  • In una ciotola unire la ricotta e la scorza grattugiata del limone e mescolare fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Se la ricotta dovesse risultare troppo asciutta e quindi fatica a diventare crema, allora in quel caso aggiungere del latte in modo da rendere il composto più lavorabile.
  • Con l'aiuto di fruste elettriche o in planetaria montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, senza smettere di montare unire l'olio a filo facendolo inglobare alla montata di uova.
  • Diminuire la velocità e aggiungere la crema di ricotta, lavorare in modo da ottenere un composto perfettamente amalgamato. Setacciare la farina con il lievito e aggiungere al composto in lavorazione in due riprese.
  • Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi, intanto da parte sbucciare una delle mele e tagliarla a pezzetti piccoli. Aggiungere la mela al composto e con l'aiuto di una spatola mescolare con cura.
  • Scegliere uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro, rivestire la base con della carta forno e spruzzare i bordi con dello staccante. Versare il composto in teglia e livellare la superficie.
  • A questo punto utilizzare la seconda mela (con o senza buccia) per creare una decorazione sulla superficie della torta; affettare la mela eliminando il torsolo centrale e posizionare le fettine a raggio o creando una sorta di motivo a rosa.
  • Cospargere la torta con 2 cucchiai di zucchero semolato o zucchero di canna e porre la teglia nella parte centrale del forno. Cuocere a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino che dovrà uscire dalla torta perfettamente asciutto.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando sarà perfettamente cotta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
  • La vostra Torta Ricotta e Mele è pronta; una volta raffreddata se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

  • Resta soffice per circa 3 giorni se conservata a temperatura ambiente sotto la classica campana.
 
Torta di Mele e Ricotta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta