TORTA SALATA ZUCCHINE, PROSCIUTTO E RICOTTA pronta in 10 minuti

Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta

Oggi prepariamo insieme una ricetta velocissima e semplice, quasi una svuota frigo che sono sicura piacerà a tutti: la Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta. Adoro preparare piatti semplici e veloci ma ovviamente che siano sempre gustosi; adoro fare esperimenti in cucina, ammetto che alcune volte possono esserci dei flop ma non è questo il caso.

Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta (2)

Il bello della cucina a mio avviso è proprio questo, sperimentare e provare sempre nuovi abbinamenti; la Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta è stata una sorta di esperimento; per prepararla non dovrete fare altro che mescolare tutti gli ingredienti formando così il ripieno, come base useremo un semplice rotolo di pasta sfoglia, poi in forno e il risultato sarà una vera delizia. Se siete amanti delle torte rustiche vi consiglio di provare il fantastico babà rustico napoletano o anche la torta salata porri e patate.

Ricetta Torta salata Zucchine e Ricotta

Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta
Stampa

Torta Salata Zucchine e Ricotta

5 da 2 voti
La Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta è ciò che si chiama il classico salva cena; si prepara in 10 minuti e poi subito in forno. Ottima per un buffet salato, come antipasto o per cena, scegliete voi.
Portata Piatto unico, Torte Salate
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 240kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 rotolo Pasta sfoglia (rotondo)
  • 2 Zucchine
  • 2 Uova medie
  • Sale e Pepe
  • 250 gr Ricotta
  • 150 gr Prosciutto cotto
  • 120 gr Scamorza
  • 50 gr Parmigiano grattugiato

Come fare la Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta

  • Come ho già detto la preparazione della Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta è davvero semplice e veloce, impiegherete più tempo a leggere che a prepararla. Per prima cosa lavare ed asciugare le zucchine, spuntarne le estremità poi grattugiarle con una grattugia a fori larghi, tenere da parte.
  • In una ciotola unire le uova con sale e pepe e sbattere come se voleste fare una frittata. Unire la ricotta e mescolare ottenendo una sorta di crema a cui aggiungere il prosciutto cotto a dadini e la scamorza a tocchetti e mescolare. Premere le zucchine tenute da parte, solitamente rilasciano molto liquido e unirle al composto, versare il parmigiano e mescolare il tutto ottenendo un composto ben amalgamato.
  • A questo punto il ripieno è pronto, srotolare la pasta sfoglia e senza togliere la carta forno sottostante, sistemarla in uno stampo tondo di circa 24 cm, punzecchiare la superficie poi versare il ripieno al suo interno. Livellare con cura, versare un filo d'olio in superficie e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170° per circa 40 minuti, vale prova stecchino che dovrà essere unto ma non appiccicoso.
  • Come sempre ricordo che tempi e temperatura sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta risulterà cotta e bella dorata, sfornare e lasciar intiepidire prima di gustare.

Consigli e Conservazione

  • La Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta può essere conservata a temperatura ambiente per circa 2 giorni coperta da un canovaccio pulito.
 
Torta Salata Zucchine, Prosciutto e Ricotta (2)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Buonissimaaaaas

    1. Grazieeeeeeee

  2. Tiziana says:

    5 stars
    Buonissima e davvero veloce! Io l’ho fatta con la pasta sfoglia rettangolare perchè avevo fatto dei magnifici zucchini in padella che mi erano avanzati ma erano tanti…così ho sfruttato la pasta sfoglia rettangolare che mi ha dato una superficie più ampia da farcir. I miei commensali se la sono letteralmente divorata! Grazie Vale! 🙂

    1. Sono davvero molto contenta che vi sia piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta