Uno degli abbinamenti che non avevo mai provato era quello pere e cioccolato. Devo confessare che non amo particolarmente le pere, anzi non le amo per niente; ma a detta di una mia amica questa Torta Soffice Pere e Cioccolato era qualcosa di favoloso allora mi sono convinta a provarla. Il risultato mi ha letteralmente sorpresa tanto da diventare oggi una tra le mie torte preferite.

La preparazione è semplicissima, una base morbidissima allo yogurt preparata senza burro arricchita da cacao e tante gocce di cioccolato che la rendono ancora più golosa. Le pere in cottura rilasciano il loro succo rendendo la torta a tratti quasi cremosa; vi consiglio vivamente di provarla, sarà la Torta Pere e Cioccolato più buona che abbiate mai mangiato. Se vi piace come abbinamento vi suggerisco di provare la versione muffin o anche i gustosi biscotti.
Ricetta Torta Pere e Cioccolato

Torta Pere e Cioccolato (senza burro)
Ingredienti
- 2 Uova medie
- 170 gr Zucchero
- 70 gr Olio semi
- 170 gr Farina per dolci
- 30 gr Cacao amaro
- 10 gr Lievito per dolci
- 125 gr Yogurt bianco
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 130 gr Gocce Cioccolato fondente
- 4 Pere sode e dure
Come fare la Torta Pere e Cioccolato
- Per la preparazione della Torta Soffice Pere e Cioccolato, unire nella ciotola della planetaria le uova e lo zucchero e montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Sempre montando unire l'olio a filo lasciandolo incorporare al composto di uova.
- Intanto da parte setacciare la farina, il cacao e il lievito, diminuire la velocità della macchina e versare metà delle polveri all'interno della ciotola e lavorare. Unire poi metà dello yogurt lasciandolo amalgamare. Terminare polveri e yogurt, aggiungere l'estratto di vaniglia e amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
- Il composto finale dovrà risultare denso e sodo, versare al suo interno le gocce di cioccolato tenendone un paio di cucchiai da parte e mescolare con una spatola per amalgamarle al composto.
- Scegliere uno stampo a cerniera e foderarne la base con della carta forno, versare il composto ottenuto al suo interno e livellare se serve. Disporre le fettine di pere a raggio (o come più vi piace), avendo cura di affondarne alcune nell'impasto e altre un po meno per ottenere un bel decoro.
- Far cadere a pioggia le restanti gocce di cioccolato e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar intiepidire, sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella poi gustare la vostra deliziosa Torta Soffice Pere e Cioccolato.
Torta Pere e Cioccolato Bimby
- Nel boccale unire zucchero, uova, vaniglia e olio e lavorare 1 minuto, vel.5. Setacciare la farina, il cacao, e il lievito, impostare a vel. 3 e dal foro alternare l'aggiunta delle polveri e dello yogurt fino a terminarli. Versare le gocce di cioccolato tenendone un paio di cucchiai da parte e mescolare con cura.
- Scegliere uno stampo a cerniera e foderarne la base con della carta forno, versare il composto ottenuto al suo interno e livellare se serve. Disporre le fettine di pere a raggio (o come più vi piace), avendo cura di affondarne alcune nell'impasto e altre un po meno per ottenere un bel decoro.
- Far cadere a pioggia le restanti gocce di cioccolato e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar intiepidire, sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella poi gustare la vostra deliziosa Torta Soffice Pere e Cioccolato.
Consigli e Conservazione
- La Torta Soffice Pere e Cioccolato si conserva soffice per circa 4-5 giorni, tenere coperta sotto la classica campana di vetro.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ma che bel aspetto goloso ha la tua torta, immagino super golosa ! Un abbraccio !
Grazie mille, un abbraccio grande a te.
Ottima torta
grazie mille cara