TORTELLINI FRITTI SALATI per un aperitivo diverso dal solito

Tortellini Fritti

Avete mai provato i Tortellini Fritti? Per me è la prima volta e anche se generalmente non li amo particolarmente devo dire che mi hanno davvero stupita per la loro bontà, anzi mi sono ripromessa che prima o poi mi cimenterò a prepararli in casa. Non si tratta dei tortelli dolci fritti, ma dei classici tortellini che solitamente si fanno in brodo che stavolta invece di servirli come primo piatto, saranno il nostro aperitivo o antipasto sfizioso.

Tortellini Fritti Salati

Per questo antipasto sfizioso serviranno dei tortellini freschi che potrete acquistare o preparare da voi, esclusi quelli secchi che per questa preparazione non vanno bene. Solo 2 ingredienti: tortellini e olio di semi e in pochissimi minuti otterrete un aperitivo che stupirà i vostri ospiti; conditeli con sale, pepe e un po’ di rosmarino e sentirete che bontà. Provate anche gli gnocchi di patate fritti, potrete proporli entrambi come antipasto di Natale.

Ricetta Tortellini Fritti

Tortellini Fritti
Stampa

Tortellini Fritti Salati

5 da 1 voto
I Tortellini Fritti sono un'idea sfiziosa da proporre come antipasto di Natale e non solo; in pochi minuti potrete preparare un aperitivo squisito che tutti apprezzeranno.
Portata Antipasti
Cucina Italian
Preparazione 2 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 7 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Tortellini
  • Q.b Olio semi
  • Sale e Pepe
  • Rosmarino

Come fare i Tortellini Fritti

  • Come ho già detto preparare i Tortellini Fritti è estremamente semplice e potrete utilizzare dei tortellini freschi acquistati oppure prepararli in casa, l'importante che non siano secchi.
  • In un pentolino dai bordi alti, versare l'olio e portarlo a temperatura; tuffare pochi tortellini per volta e lasciarli friggere rigirandoli fino a che non risulteranno dorati. Con una schiumarola scolare dall'olio, sistemarli su della carta assorbente e continuare con quelli rimanenti.
  • Finito di friggere, spostarli in una terrina e condire con sale, pepe e rosmarino fresco; agitare per bene ed ecco pronti i vostri Tortellini Fritti Salati. Potrete anche accompagnarli con una crema come ad esempio la crema pasticcera al parmigiano (clicca qui).

Consigli e Conservazione

  • Consumare caldi o al massimo nel giro di qualche ora, come ogni fritto non è consigliata la conservazione.
 
Tortellini Fritti sfiziosi

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Che idea meravigliosa…… Li farò per aperitivo o per antipasto

    1. Siiiii, sono troppo sfiziosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta