
Se avete intenzione di preparare una colazione o una merenda che possa piacere a tutti, la Treccia alla Nutella è ciò che fa al caso vostro. Una pasta lievitata morbida e profumata che avvolge la crema di nocciole più amata in assoluto danno vita ad un dolce lievitato a cui è impossibile dire di no. E’ pur vero che i dolci alla nutella sono sempre quelli più apprezzati, ma devo dire che il connubio brioche e nutella lo amo almeno quanto pane e nutella.

Preparare la Treccia alla Nutella è molto semplice; per prima cosa bisognerà preparare l’impasto base ovvero la pasta brioche che poi dovrà lievitare. Per quanto riguarda l’intreccio, tanti sono i modi possibili: potrete optare per un intreccio a tre capi (classico) o come ho fatto io con due capi; una sorta di babka che ho farcito con questa golosa crema di nocciole. Se siete amanti dei dolci lievitati (cliccando qui) troverete tantissime idee golose.
Treccia alla Nutella Ricetta
Treccia con Nutella
Ingredienti
Per la pasta brioche
- 125 gr Farina Manitoba
- 130 gr Farina 0
- 7 gr Lievito di birra fresco
- 50 gr Zucchero
- 100 ml Latte intero
- 1 Uovo medio
- Essenza a piacere
- 25 gr Strutto o burro
- 1/2 cucchiaino Sale
- Per farcire
Per farcire
- 200 gr Nutella
Come fare la Treccia alla Nutella
- Per questa preparazione la prima cosa da fare sarร preparare l'impasto base quindi la pasta brioche; io come sempre ho utilizzato la mia ricetta che ormai utilizzo da anni e che non mi delude mai.
- Con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui), le dosi sono dimezzate ma la preparazione resta la stessa. Potrete aromatizzarla come desiderate: vaniglia, essenza di mandorle, bucce di agrumi, etc.
- Una volta pronta la pasta brioche, formare la classica sfera, sistemarla in una terrina, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare fino al raddoppio (per velocizzare i tempi di lievitazione รจ possibile aumentare la dose di lievito di birra).
- Trascorso il tempo, capovolgere l'impasto lievitato su un piano da lavoro leggermente infarinato e con l'aiuto di un mattarello stendere in un rettangolo di circa 40×30 cm.
- Spalmare la nutella su tutta la superficie poi dal lato lungo arrotolare l'impasto fino ad ottenere un rotolo ben stretto. Avvolgere in della carta forno e porre in frigo a rassodare per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo, riprendere il rotolo e con un coltello tagliarlo in due parti uguali nel verso della lunghezza, intrecciare tra loro le due parti lasciando il taglio rivolto verso l'alto in modo da vedere tutti gli strati, poi sigillare bene le due estremitร e portarle verso il basso.
- Trasferire su una teglia rivestita con carta forno e lasciar lievitare per circa 30 minuti. trascorso il tempo spennellare la superficie con del latte e cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 30-35 minuti.
- Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la Treccia alla Nutella risulterร dorata e ben cotta, sfornare e lasciar intiepidire, se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo e gustare.
Consigli e Conservazione
- Si conserva morbida per diversi giorni chiusa in un sacchetto per alimenti o avvolta in della pellicola, bastano pochi secondi al microonde per tornare come appena sformata.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento