• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menù
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Dolci di Halloween
    • Festa del Papà
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Raccolte
Vellutata di Zucca

VELLUTATA DI ZUCCA il comfort food per autunno e inverno

16 Novembre 2022
Vellutata di Zucca

La Vellutata di Zucca o anche chiamata (Crema di Zucca) è un piatto caldo squisito e profumato preparato a base di zucca e aromatizzato con erbe aromatiche, noce moscata e cannella. Può essere servito come primo piatto con dei crostini di pane fatti in casa o magari servito come piatto unico per una cena veloce. Una crema di zucca dal colore caldo e lucente che ricorda l’autunno, dal gusto avvolgente perfetta per le giornate fredde e piovose.

Cremosa di Zucca

Sul web ci sono tantissime varianti di questa Crema di Zucca saporita: c’è chi aggiunge le carote, chi aggiunge i ceci, chi la panna e chi prepara una squisita Vellutata di Zucca e Patate. In questa ricetta la protagonista indiscussa è sicuramente la zucca, io ci ho aggiunto una patata solo per ottenere una cremosa di zucca davvero irresistibile. Per tutte le ricette con la zucca sia dolci che salate (clicca qui).

Ricetta Vellutata di Zucca

Vellutata di Zucca
Stampa

Vellutata di Zucca cremosa

La Vellutata di Zucca è un piatto cremoso e decisamente squisito dal profumo senza uguali; con una preparazione semplicissima porterete in tavola un piatto caldo perfetto per coccolarvi durante le giornate fredde.
Portata Zuppe e Minestre
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 800 gr Zucca ( già pulita)
  • 1 Patata grande
  • 300 ml Brodo vegetale
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1/2 Cipolla (o scalogno)
  • Q.b Noce moscata
  • Rosmarino
  • Sale e Pepe
  • Cannella in polvere (facoltativo)

Come fare la Vellutata di Zucca

  • Per preparare questa squisita crema di zucca per prima cosa pulire la zucca eliminando la buccia, i semi e filamenti interni. Pelare una patata e ridurla a tocchetti, tagliare a tocchetti anche la zucca, riunire tutto in un colapasta e sciacquare con acqua fresca.
  • In una pentola dal fondo largo versare due giri d'olio e unire la cipolla affettata, lasciar imbiondire poi aggiungere la zucca e la patata. Lasciar insaporire mescolando per qualche minuto facendo attenzione a non farle attaccare sul fondo.
  • Aggiustare di sale e se si desidera pepe, unire una spolverata di noce moscata, un rametto di rosmarino poi versare il brodo vegetale. Coprire con il coperchio e attendere che arrivi al bollore.
  • Raggiunto questo, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 15 minuti o comunque fino a che sia la zucca che la patata saranno diventate morbide e cominceranno a sfaldarsi.
  • Intanto che la cremosa di zucca cuoce potrete preparare dei gustosi crostini di pane fatti in casa (ricetta qui) da accompagnamento alla vellutata.
  • Quando noterete che il composto in pentola risulterà morbido e asciutto sarà pronto; eliminare il rametto di rosmarino e frullare il tutto con un frullatore ad immersione o volendo trasferendo tutto in un mixer con lame.
  • A questo punto valutate la consistenza. se è troppo liquida lasciar cuocere ancora qualche minuto mescolando continuamente, se invece dovesse risultare troppo densa diluire con un paio di cucchiai d'acqua.
  • La vostra Vellutata di Zucca è pronta, impiattare e decorare in superficie con dei crostini di pane e una spolverata di cannella o magari della paprika.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva in frigo fino a 3 giorni e volendo può essere congelata.
  • Invece dei crostini di pane potete aggiungere dei semi oleosi a piacere.
 
Crema di Zucca

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

Category: Piatti Unici, Primi Piatti, Zuppe e MinestreTag: Ricette con la Zucca, Ricette Invernali
Post precedente:Torta Light al CacaoTORTA LIGHT AL CACAO ricetta senza uova, senza burro ne latte
Post successivo:PLUMCAKE AL CIOCCOLATO BIANCO soffice e velocePlumcake al Cioccolato Bianco

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione più grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2023 · Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy