• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Via col Vento dolci

VIA COL VENTO dolci tipici della pasticceria napoletana

Home ยป Dolci Veloci ยป VIA COL VENTO dolci tipici della pasticceria napoletana
Via col Vento dolci

I Via col Vento dolci sono dei pasticcini nati il 1989 nella pasticceria Colmayer che si trova a Napoli nei pressi di piazza Carlo III. A primo impatto la cosa che tutti pensano è sicuramente il film con la frase “domani è un altro giorno” ma non questa volta; questa è una di quelle ricette che vi resterà impresse proprio come il film.

Via col Vento ricetta

I Via col Vento fatti in casa sono molto semplici da fare; sono dei soffici e semplici bignè a forma di ciambellina a cui viene aggiunta della crema pasticcera nell’impasto, questo farà si che non si secchino con il tempo restando sempre morbidi e leggermente umidi. La ricetta in origine prevedeva una semplice decorazione con granella di zucchero; oggi nelle vetrine di pasticceria potrete trovarle farcite in tanti gusti: al pistacchio, alla nutella, cioccolato bianco e ancora tanto altro.

Ricetta Via col Vento dolci

Stampa

Via col Vento

I Via col Vento sono dei dei pasticcini che creano dipendenza, una volta che cominci a mangiarli, smettere diventa quasi impossibile.
Portata Piccole Delizie
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Porzioni 20 pezzi
Calorie 380kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la Pasta choux

  • 250 gr Farina 00
  • 250 gr Acqua
  • 200 gr Burro
  • 2 pizzichi Sale
  • 5 Uova medie

Per la crema pasticcera

  • 300 gr Latte
  • 1 Limone (buccia intera)
  • 1 Uovo medio
  • 60 gr Zucchero
  • 50 gr Amido di mais o riso

Per guarnire

  • Codette di zucchero
  • Nutella

Come fare i Via col Vento dolci

  • Preparare i Via col Vento dolci รจ estremamente semplice, per prima cosa scaldare il forno in modalitร  ventilata a 170ยฐ. Intanto preparare la crema pasticcera che dovrร  risultare molto densa.
  • Porre sul fuoco un pentolino e versarvi il latte e la buccia di limone intera, scaldare fino a sfiorare il bollore. In una ciotola unire l'uovo, lo zucchero e l'amido; emulsionare con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio.
  • Quando il latte sarร  pronto eliminare la buccia di limone e unire il composto d'uovo, mescolare continuamente con una frusta a mano fino a che la crema sarร  bella densa. Spostare in una terrina e coprire con della pellicola a contatto.
  • Intanto che la crema raffreddi preparare la classica pasta choux, con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui), seguire tutto il procedimento fino al'aggiunta delle uova.
  • Aggiungerne solo 5 invece di 6, una volta terminate queste aggiungere la crema pasticcera a cucchiaiate (poca per volta) e terminare la lavorazione quando il composto sarร  perfettamente amalgamato.
  • Trasferire il composto in una sac a poche munita di bocchetta a stella, rivestire una teglia con della carta forno e disegnare dei cerchi distanziati tra loro del diametro che desiderate; attenzione il giro dovrร  essere solo uno, il composto non andrร โ€™ sovrapposto. Cospargere con la granella di zucchero.
  • Cuocere per circa 30 minuti nella parte centrale del forno fino a che risulteranno ben dorate, spegnere il forno, aprire lo sportello e lasciarle raffreddare al suo interno per 10-15 minuti, tirar fuori dal forno e lasciar raffreddare completamente.

Come farcire i Via col Vento

  • I Via col Vento sono pronti, possono essere gustati cosรฌ nella loro semplicitร  ma per renderli piรน gustosi รจ possibile farcirli con delle creme spalmabili oppure con:
    Ganache al Cioccolato Bianco (qui)
    Crema Spalmabile al Pistacchio (qui)
    Crema Spalmabile alle Nocciole (qui)
    Crema Spalmabile alle Mandorle (qui)

Consigli e Conservazione

  • I Via col Vento possono essere conservati per circa 2 giorni sotto la classica campana di vetro.
ย 
Via col Vento dolci napoletani

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

28 Dicembre 2021
Category: Dolcetti, Dolci VelociTag: Dolci alla Nutella, Dolci con Crema Pasticcera, Dolci di Carnevale, Dolci di Natale, Festa del Papร , Ricette di Carnevale, Ricette di Natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy