Amici cari, stamattina avevo voglia di Waffel ma come mio solito volevo provare a fare qualche cambiamento. Mi son detta, e se sostituissi del tutto lo zucchero con il miele???? Ed ecco i Waffel al Miele, che dire, il colore è assolutamente vivo, ho usato il miele di acacia che mi offre sempre la mia tanto cara azienda Mielizia.

Waffel al Miele
I Waffel al Miele sono assolutamente divini, il miele non copre i sapori, ovviamente il mio consiglio è quello di usare dei mieli chiari che risultano meno invadenti come quello di acacia, millefiori, girasole. Guarniti con frutta fresca, una delicata colata di miele e la colazione può essere servita. Guarda anche i Waffel
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Ingredienti
- 150 gr Burro morbido
- 4 cucchiai Miele d'Acacia
- 1 pizzico Sale
- 2 Uova medie
- 250 ml Latte
- 270 gr Farina 00
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
Preparazione
- La preparazione dei Waffel al Miele è semplice come tutte le preparazioni di waffel, come prima cosa tirar fuori il burro dal frigo fino a che raggiunga la consistenza di pomata. A questo punto scaldare la vostra piastra per waffel.
- In una terrina unire il burro, le uova, il miele, il sale e lavorare con le fruste elettriche. Unire lentamente il latte diminuendo la velocità delle fruste e lavorare fino a che il composto sia ben amalgamato.
- Terminare con l'aggiunta della farina e il lievito e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Il composto è pronto, lasciar sciogliere una piccola noce di burro sulla piastra ormai calda, poi aggiungere circa 2 cucchiai d'impasto al centro della piastra, chiudere e lasciar cuocere in base ai tempi della vostra macchina.
- Le piastre che si trovano in commercio sono molto diverse tra loro, dai prezzi alle forme e quindi ai tempi di cottura. Spostare il vostro Waffel al Miele e adagiarlo su un piatto da portata. Proseguire con il restante composto, impilare i vostri Waffel.
- E' possibile utilizzare questa ricetta anche senza piastra, vi basterà scaldare una padella antiaderente con una noce di burro, colare al centro di essa 2 cucchiai di composto e far cuocere per circa 2 minuti, quando sarà dorato capovolgere e lasciar cuocere il lato opposto. Impilare, guarnire con miele e frutta fresca e gustare.....
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
