Per la preparazione dei Peperoni in Agrodolce per prima cosa scegliere dei peperoni sodi e integri senza ammaccature; lavarli con cura, eliminare il torsolo e semini e filamenti interni poi tagliare a strisce o come più desiderate.
Potrete prepararli con dei peperoni crudi semplicemente affettandoli o prima arrostirli per eliminarne la pelle; per dei peperoni arrostiti (cliccando qui) troverete i consigli su come arrostire i peperoni. Una volta spellati e affettati dovete tenere a mente che la cottura sarà più breve rispetto a dei peperoni utilizzati da crudi. Una volta pronti i peperoni, versare in padella un giro d'olio e gli spicchi d'aglio privati della camicia e schiacciati, lasciar rosolare su fiamma dolce senza farli bruciare.
Aggiungere i peperoni in padella, salare e lasciar cuocere circa 10 minuti su fiamma media coperti. Trascorso il tempo unire il vino e l'aceto balsamico e lasciar sfumare mescolando di tanto in tanto.
Quando l'alcool sarà evaporato e il sughetto di fondo si sarà ristretto diventando più cremoso, aggiungere lo zucchero e lasciar caramellare continuando a mescolare.
Basteranno poco più di 10 minuti e i vostri Peperoni in Agrodolce saranno pronti, trasferire in un piatto da portata e servire caldi.