Ravioli Dolci di Carnevale
I Ravioli Dolci di Carnevale sono dei dolcetti fantastici, si preparano in poco tempo e si possono cuocere al forno o friggere, ripieni di creme golose faranno impazzire tutti.
Preparazione15 min
Cottura4 min
Tempo totale19 min
Portata: Ricette di Carnevale
Cucina: Italian
Porzioni: 25 Ravioli
Calorie: 400kcal
Chef: Vale
Per l'impasto
- 300 gr Farina 00
- 80 gr Zucchero
- 2 Uova medie
- 5 cucchiai Latte
- 20 gr Olio semi
- 1 Limone (buccia grattugiata)
- 1 pizzico Sale
Per il ripieno
- 1 dose Crema Pasticcera Veloce
Come fare i Ravioli Dolci di Carnevale
Per preparare i Ravioli Dolci di Carnevale se si desidera farcirli con la crema pasticcera, la prima cosa da fare è preparare quest'ultima e lasciarla raffreddare, magari meglio prepararla la sera prima. Io ho utilizzato la mia crema pasticcera veloce (ricetta qui). Fatto ciò procedere con l'impasto, unire in una ciotola la farina, fare il classico foro al centro e aggiungere il resto degli ingredienti. Cominciare ad impastare all'interno della ciotola, basteranno pochi minuti e il composto prenderà forma, trasferire su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavorare ancora fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso.
Con l'aiuto di un mattarello e se serve poca farina, stendere in una sfoglia di circa 2-3 mm, con un coppa pasta tondo di 10 cm ricavare tanti dischi, eliminare l'impasto in eccesso e con un cucchiaino aggiungere la crema su ogni disco.
Adagiare la crema nella parte inferiore del disco, lasciando un margine di bordo, richiudere i ravioli (a forma di sofficini) e con i rebbi di una forchetta sigillarne i margini.
Ravioli Dolci di Carnevale al Forno
Ravioli Dolci di Carnevale Fritti
- I Ravioli Dolci di Carnevale possono essere conservati a temperatura ambiente per circa 3 giorni in entrambe le versioni.
