Gnocchi Senza Patate Fatti in Casa
Gli Gnocchi Senza Patate Fatti in Casa sono una preparazione semplice e veloce, la versione leggera dei classici Gnocchi di Patate. Prepararli non è affatto complicato e possono essere conditi come più si desidera.
Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Portata: Impasti base Salati
Cucina: Italian
Porzioni: 4 persone
Calorie: 120kcal
Chef: Vale
- 500 gr Acqua
- 450+50 gr Farina 00
- 2 cucchiai Olio extravergine oliva (facoltativo)
- q.b. Sale
Come fare gli Gnocchi Senza Patate
Per preparare gli Gnocchi Senza Patate Fatti in Casa unire in una pentola l'acqua, l'olio e il sale; porre su fuoco e portare ad ebollizione. Quando l'acqua raggiunge il bollore versare al suo interno 450 gr di farina in un solo colpo, spostare dal fuoco e mescolare energicamente per evitare che si formino grumi.
Versare il composto su una spianatoia infarinata e cominciare a lavorare (caldo) con le mani aggiungendo man mano la restante farina. Lavorare il composto fino ad ottenere un panetto liscio, poi coprire con un canovaccio e lasciarlo riposare per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, staccare un pezzo dall'impasto e lavorarlo ottenendo un cordoncino lungo e sottile come un dito, tagliare in pezzetti di circa 2 cm ottenendo dei piccoli cilindri. E' possibile lasciarli lisci o magari rigare la superficie con l'aiuto di una forchetta. Basterà prendere un pezzetto per volta e con l'indice lasciarlo scivolare sul lato interno della forchetta effettuando una lieve pressione, in questo modo otterrete la superficie rigata.
Cuocere gli Gnocchi Senza Patate Fatti in Casa in abbondante acqua salata, saranno pronti quanto torneranno a galla. Condire con il sugo che preferite, a mio parere il migliore resta il Ragù Napoletano (ricetta qui).
Come condire gli Gnocchi: