La preparazione del Plumcake Prosciutto e Piselli come ho già detto è molto semplice e veloce, quello che vi servirà saranno 2 ciotole ed una forchetta e in soli 2 minuti l'impasto sarà pronto per essere infornato.
Per prima cosa bisogna cuocere un pò i piselli e il prosciutto cotto, io uso quelli congelati perchè hanno il sapore di quelli freschi, se utilizzate invece quelli precotti potete anche saltare questo passaggio. Quindi in una padella antiaderente versare un filo d'olio extravergine di oliva e qualche sfoglia di cipolla, lasciar soffriggere e versare all'interno i piselli. Lasciar cuocere per circa 5 minuti poi unire il prosciutto cotto e proseguire la cottura per altri 5 minuti mescolando. Spegnere e lasciar raffreddare.
In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito, parmigiano, sale e mescolare con la forchetta. Nella seconda ciotola unire gli ingredienti liquidi: uova, latte, olio e mescolare con la forchetta energicamente. Ai liquidi unire i piselli e il prosciutto ormai tiepidi e mescolare con cura.
Ora versare gli ingredienti secchi nei liquidi e mescolare (non troppo) basterà un minuto per ottenere un composto ben legato. Trasferire il tutto in uno stampo classico per plumcake rivestito con carta forno o spruzzato con dello staccante, livellare poi cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino.
Quando il Plumcake Prosciutto e Piselli sarà cotti e ben dorato in superficie, sfornare e lasciar intiepidire. Può essere consumato sia tiepido che freddo sarà comunque delizioso.