Per la Lardiata Napoletana come prima cosa bisognerà tagliare il lardo molto finemente, io solitamente una parte la sminuzzo in modo che si sciolga del tutto, mentre una parte la lascio a tocchetti o listarelle.
In una pentola versare un filo d'olio e unire lo spicchio d'aglio privato della camicia e la cipolla tagliata a listarelle. Lasciar rosolare per qualche minuto poi unire il lardo e lasciar cuocere senza farlo bruciare per circa 10-15 minuti o comunque fino a che il lardo si sarà sciolto.
Trascorso il tempo, eliminare l'aglio e se si desidera anche le fette di cipolla e aggiungere i pomodorini freschi o in latta, o comunque i pomodori che avete scelto di utilizzare.
Aggiustare di sale e unire qualche foglia di basilico, mescolare e continuare la cottura per circa 15-20 minuti mescolando di tanto in tanto. Da parte preparare ciò che occorre per la cottura della pasta, spezzare i ziti a mano, tradizione vuole che si faccia cosi.
Cuocere la pasta e scolarla al dente, versare nel condimento e mescolare per bene amalgamando il tutto. La vostra Pasta Lardiata Napoletana è pronta, impattare e spolverare con del parmigiano o pecorino grattugiato prima di servire.