Come ho accennato la preparazione di questi Mini Plumcake ai Mirtilli e Cocco è davvero molto semplice. La cosa più importante da fare per un risultato ottimale è avere un forno ben caldo, quindi preriscaldare il forno a 200° in modalità statica, tutti gli ingredienti dovranno essere a temperatura ambiente tranne i mirtilli. Per questa ricetta io ho utilizzato l'olio di cocco, se non ne avete potete sostituirlo con un olio a piacere, per dare il gusto del cocco sostituire 50 gr di farina con 50 gr di farina di cocco, oppure lasciando la farina classica e utilizzando un essenza al cocco.
In una ciotola unire la farina, il lievito e lo zucchero, mescolare con una frusta a mano e tenere da parte. In una seconda ciotola unire le uova, l'olio di cocco e lo yogurt, mescolare energicamente con la frusta a mano fino ad amalgamare il tutto. Ora lentamente unire le polveri nei liquidi continuando a mescolare con la frusta a mano, basteranno due minuti per ottenere un composto mediamente denso. Aggiungere i mirtilli freschi (tenendone alcuni da parte) e con una spatola amalgamare delicatamente il tutto.
Spruzzare con dello staccante una teglia per mini plumcake e riempire gli incavi con il composto per 2/3, posizionare su ognuno qualche mirtillo effettuando una leggera pressione. Portare la temperatura del forno a 180° e infornare i Mini Plumcake ai Mirtilli e Cocco e cuocere per circa 20 minuti, vale prova stecchino. Ricordo che temperatura e tempi sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando i vostri Mini Plumcake ai Mirtilli e Cocco saranno belli dorati e avranno quella bella gobbetta in superficie, sfornare e lasciar intiepidire qualche minuto prima di estrarli dallo stampo, fate attenzione perchè sono talmente soffici che potrebbero rompersi. Lasciar raffreddare su una gratella poi gustare tutta la loro infinita bontà.