Come ho già detto la preparazione di questa Insalata di Riso è estremamente semplice; come prima cosa pesare il riso e versarlo in pentola, sciacquarlo sotto acqua corrente in modo da eliminare una bella parte di amido poi ricoprire di acqua abbondante e porre su fiamma coperto.
Lasciare che arrivi al bollore poi aggiungere il sale, a 5 minuti dalla fine della cottura, aggiungere i piselli (io uso quelli surgelati) e lasciar cuocere. Quando il riso sarà pronto scolare e passare sotto acqua fredda in modo da fermare la cottura, lasciar sgocciolare.
Scegliere un avocado abbastanza grande in alternativa usarne due piccoli. L'avocado dovrà avere il giusto grado di maturazione altrimenti comprometterà il gusto del piatto risultando poco saporito.
Tagliare l'avocado in due nel verso della lunghezza, eliminare in grosso nocciolo e con l'aiuto di un cucchiaio prelevare la polpa; se volete utilizzare l'involucro attenzione a non andare troppo in profondità con il cucchiaio.
Ridurre la polpa a tocchetti e unirli in una terrina capiente; tagliare a tocchetti anche il formaggio greco e unirlo all'avocado. Aggiungere il riso con i piselli ormai raffreddati e mescolare il tutto delicatamente.
Da parte in una ciotolina versare sale, pepe, un filo d'olio e il succo di limone, emulsionare energicamente poi versare sul riso e mescolare ancora sempre delicatamente.
La vostra Insalata di Riso con Avocado, Feta e Piselli è pronta, aggiungere una manciata di olive nere e se desiderate qualche granello di pepe rosa e servire.