Per la preparazione della Focaccia alle Cipolle cominciare col preparare la base, nella ciotola della planetaria munita di gancio versare la farina, da parte sciogliere il lievito nell'acqua e unire alla farina, cominciare ad impastare e durante la lavorazione aggiungere l'olio e il sale.
Impastare fino ad ottenere un panetto compatto, ben incordato e poco appiccicoso. Trasferire su una spianatoia e lavorare con le mani, dare la classica forma a sfera e adagiare in una terrina leggermente unta, coprire con una cuffia per docce e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Trascorso il tempo di lievitazione, oleare una comune teglia da forno e versare l'impasto su di essa, allargare con le mani fino a coprirne tutta la superficie e lasciar lievitare per circa 1 ora. Intanto mondare 2 cipolle eliminando le sfoglie esterne, tagliarle a fettine sottili.
In una padella antiaderente versare un filo d'olio e lasciar scaldare, unire le cipolle e lasciarle appassire, aggiustare di sale e aggiungere poca acqua poi lasciar cuocere fino a che diventeranno quasi trasparenti, spostare dal fuoco e lasciar raffreddare.
Quando la focaccia sarà bella gonfia farcire con le cipolle cotte, spargendole per bene su tutta la superficie, ora affettare le restanti 2 cipolle e cospargerle sulla focaccia, irrorare con un filo d'olio, un pò di sale e porre in forno, se si desidera aggiungere qualche erba aromatica.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° nella parte bassa del forno per circa 15 minuti poi trasferire nella parte centrale e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
Quando i contorni saranno ben dorati e le cipolle ben caramellate sfornare e lasciar intiepidire, la vostra Focaccia alle Cipolle è pronta per essere gustata.