Go Back

Zeppole di Ricotta

La preparazione delle Zeppole di Ricotta è la classica che si utilizza per queste preparazioni solo che all'interno dell'impasto si aggiunge della ricotta fresca e non si usa ne burro ne altro.
Preparazione30 minuti
Cottura5 minuti
Lievitazione totale4 ore
Tempo totale4 ore 35 minuti
Portata: Piccole e Grandi delizie
Cucina: Italian
Porzioni: 30 pezzi
Calorie: 400kcal
Chef: Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina Manitoba
  • 250 gr Farina 0
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 100 gr Zucchero
  • 150 gr Ricotta
  • 100 ml Latte
  • 3 Uova medie
  • 1 Arancia (buccia grattugiata)
  • 1 cucchiaino Sale

Istruzioni

Preparare l'impasto per le Zeppole alla Ricotta

  • Per la preparazione di questo impasto unire nella ciotola della planetaria munita di gancio le farine, il lievito sbriciolato, lo zucchero e cominciare subito ad impastare a velocità media, (vi raccomando di non lasciare lo zucchero e il lievito troppo tempo a contatto altrimenti il lievito sarà rovinato).
  • Unire tutto il latte e continuare a lavorare, aggiungere sempre col gancio in movimento la ricotta e lasciar lavorare. Unire le uova una per volta lasciando che si assorbano prima di aggiungere la seguente. All'inizio l'impasto sembrerà slegato, ci vorranno alcuni minuti per cominciare ad assumere una forma più compatta.
  • Aggiungere la buccia dell'arancia poi terminare con il sale e lasciar lavorare. L'impasto nel totale dovrà impastare circa 30-40 minuti avendo cura di capovolgerlo un paio di volte.
  • Quando si staccherà dalle pareti della ciotola e resterà aggrappato al gancio trasferirlo su una spianatoia leggermente oleata e lavorare poco con le mani dando la classica forma a sfera.
  • Il risultato dovrà essere quello di un panetto liscio che non appiccica, oleare leggermente una terrina e adagiare al suo interno l'impasto alla ricotta. Sigillare con della pellicola (io uso una cuffia per doccia) e far lievitare in un luogo caldo fino a che sarà triplicato (circa 3 ore).

Formare le Zeppole di Ricotta

  • Staccare dei piccoli pezzetti dall’impasto e formare dei cordoncini di circa 10 cm di lunghezza che andrete a chiudere all’estremità (tipo una “e” un corsivo). Su un piano da lavoro adagiare un plaid che poi coprirete con una tovaglia da tavola, adagiare sù le Zeppole di Ricotta via via che le formate.
  • Al termine coprire con un canovaccio, in questo modo saranno su una base più calda che faciliterà la lievitazione che durerà circa 1 ora, ovviamente questo può variare dalla temperatura che c'è in casa.

Cuocere le Zeppole di Ricotta

  • Trascorso il tempo scaldare in un pentolino dell’olio di semi e immergere 2-3 zeppole per volta, rigirarle più volte in modo da ottenere una cottura uniforme facendo attenzione alla caloria del fuoco che non dovrà essere troppo alta, potreste ottenere un prodotto scuro all’esterno e crudo all’interno.
  • Con una schiumarola alzare dall’olio, e lasciarle asciugare su della carta assorbente per pochissimo tempo poi immergere nello zucchero semolato ancora calde come se le steste impanando. Le vostre Zeppole di Ricotta sono pronte, come tutti i fritti gustare calde.

Note

  • Le Zeppole di Ricotta vanno consumate al momento o al massimo in giornata, come ogni fritto non si consiglia la conservazione.
 
Zeppole di Ricotta senza burro