La prima cosa a cui pensare sarà la preparazione della crema pasticcera che dovrà essere bella corposa, in una ciotola unire i tuorli con lo zucchero, l'estratto di vaniglia e la farina, mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
Sempre mescolando unire il latte a temperatura ambiente e continuare a lavorare amalgamando il tutto. Trasferire il tutto in un pentolino e porre sul fuoco, continuare a mescolare fino ad ottenere una crema bella densa.
Trasferire la crema pronta in una ciotola e coprire con della pellicola alimentare a contatto e lasciarla raffreddare.
Intanto stendere i rotoli di pasta sfoglia, su un foglio di carta forno disegnare la sagoma delle Lingue di Procida e ritagliare, utilizzare la sagoma di carta per ottenere le vostre forme di sfoglia. Da un rotolo otterrete 6 forme che serviranno a formare 3 lingue.
Trasferire le prime sei sfoglie su una teglia con la loro carta sottostante, farcire con una generosa dose di crema pasticcera disponendola su tutta la lunghezza della sfoglia tenendo liberi i bordi.
Ora dare la forma al secondo rotolo e con le sfoglie ottenute coprire quelle farcite sigillando bene i bordi. Una volta formate tutte le Lingue di Procida, spennellare la loro superficie con l'albume e porre in forno.
Cuocere a 200° in forno statico preriscaldato per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno belle dorate. Sfornare e lasciar intiepidire, spolverizzare con dello zucchero a velo e gustare.