Per preparare la Pasta con Ceci e Zucca come prima cosa tagliare il quantitativo di zucca richiesto a tocchetti non troppo grandi, lavarli con acqua fresca e lasciarli sgocciolare. In una pentola dai bordi alti versare due giri d'olio extravergine di oliva e l'aglio privato della sua camicia, lasciar rosolare per qualche minuto facendo attenzione che l'aglio non bruci poi aggiungere la zucca, mescolare facendo insaporire il tutto e versare metà del brodo caldo.
Lasciar cuocere fino a che la zucca comincerà ad ammorbidirsi e schiacciandola verso le pareti della pentola si sfalderà, a questo punto eliminare l'aglio e unire i ceci già lessati e il prezzemolo, continuare la cottura mescolando di tanto in tanto. Quando noterete che la zucca sarà quasi del tutto sfaldata, calare la pasta e se serve aggiungere altro brodo (sempre caldo). Questa è una pasta risottata quindi assicuratevi che il brodo non sia tanto da rendere il piatto troppo liquido, potrete aggiungerne altro man mano.
Lasciar cuocere la pasta per il tempo riportato sulla confezione, io ho utilizzato della gramigna paglia e fieno che devo dire ha dato una marcia in più al piatto, verificare la sapidità e se serve aggiungere del sale, a fine cottura dovrete ottenere una Pasta con Ceci e Zucca cremosa ma non troppo densa, impiattare e gustare in tutta la sua bontà.