Per la preparazione di questo Cuori di Sfoglia alla Ricotta per prima cosa accendere in forno in modalità statica a 200° in modo da farlo scaldare per bene. Tirar fuori dal frigo il rotolo di pasta sfoglia in modo che non si crepi quando andrete a stenderlo. Intanto preparare la Mousse di Ricotta: in una ciotola versare la ricotta (utilizzate una ricotta fine e non grumosa), aggiungere il parmigiano, il sale e il pepe, mescolare per qualche minuti ed ecco pronta la vostra mousse.
Stendere su una teglia da forno la pasta sfoglia con la carta sottostante, con un coltello incidere la parte centrale in modo da dividerla in due. Da un lato adagiare dei mucchietti di mousse aiutandovi con un cucchiaino (non esagerate) distanziandoli tra loro. Terminata questa operazione sollevare l'altra metà di sfoglia e adagiarla su quella con la ricotta.
Con le mani, delicatamente, delineare la farcitura, ora con un taglia biscotti a forma di cuore non troppo grande, ricavare i vostri Cuori di Sfoglia alla Ricotta (io ne ho ottenuti 16), sigillare bene i bordi per evitare che in cottura si aprano. Con gli avanzi di sfoglia, impastarla e stenderla e ricavatene dei semplici cuori.
Sistemare tutti i cuori sulla teglia e spennellarli con un uovo battuto, far cadere a pioggia dei semi vari o di una sola tipologia e portare in forno, lasciar cuocere per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno ben dorati.