Preparare la Pasta alla Gricia è davvero semplicissimo, io ho un mio trucchetto per ottenere una cremina gustosissima. La prima cosa da fare è porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e portare al bollore. A questo punto procedere con il condimento.
Prendere il guanciale e tagliare a listarelle spesse circa 1 cm ed eliminare la cotenna se è presente. Scaldare una padella abbastanza capiente e quando sarà calda unire il guanciale senza aggiungere altri grassi. Lasciarlo rosolare facendo attenzione a non farlo bruciare fino a che comincerà a "sudare", praticamente il grasso si scioglierà creando il gustoso condimento.
Intanto calare la pasta e aggiustare di sale; in un recipiente stretto e lungo unire il pecorino e versare su di esso un mestolo di liquido di cottura della pasta, con un frullatore ad immersione lavorare il composto ottenendo una sorta di crema liscia, con questo trucchetto otterrete un risultato finale perfetto.
Quando la pasta sarà a metà cottura prelevare un mestolo di liquido e versarlo sul guanciale, in questo modo la cottura del guanciale si bloccherà e l'amido rilasciato dalla pasta creerà una gustosa cremina. Quando i rigatoni saranno al dente scolarli conservando un po' del loro liquido, aggiungerli al condimento e terminare la cottura in padella saltando, se dovessero risultare troppo asciutti aggiungere poco liquido e continuare a saltare.
Spostare dal fuoco e unire la crema di pecorino, aggiungere del pepe macinato e saltare ancora (fuori dal fuoco) amalgamando il tutto. La vostra Pasta alla Gricia è pronta pere essere servita.