Come ho già detto la preparazione del Riso Venere all'Insalata è molto semplice l'unica cosa che richiederà un po' di tempo è la cottura del riso che impiega un po' in più per cuocere.
Per prima cosa porre il riso venere in una pentola, coprirlo con acqua fresca e lasciarlo in ammollo per circa 20-30 minuti, questo passaggio diminuirà i tempi di cottura, ovviamente è possibile utilizzare anche altre qualità di riso saltando questo passaggio.
Trascorso il tempo, eliminare l'acqua di ammollo e aggiungerne altra fresca, porre sul fuoco e lasciar cuocere il riso che impiegherà circa 30 minuti per essere pronto. Negli ultimi 10 minuti aggiungere del sale in modo da cominciare a dargli sapidità, una volta cotto scolare, lasciar raffreddare e dedicarsi al condimento.
In una terrina cominciare a riunire tutti gli ingredienti che faranno da condimento; quindi il mais precotto sgocciolato, il tonno anch'esso sgocciolato, i pomodorini tagliati in due parti. Affettare a rondelle la carota, il cetriolo e la cipolla in fine aggiungere le ciliegine di mozzarella.
Irrorare con olio, aggiustare di sale e mescolare amalgamando il tutto. Unire il riso venere ormai raffreddato e mescolare ancora fino ad ottenere un risultato omogeneo. Il vostro Riso Venere all'Insalata è pronto, decorare con foglie di basilico fresco e servire.