Per la preparazione delle Crocchette di Patate al Pesto per prima cosa bisognerà cucinare le patate; seguire tutte le indicazioni riportate nell'articolo delle patate al pesto (clicca qui). Una volta pronte schiacciarle con l'apposito arnese fino ad ottenere un composto cremoso. Se ne avete la possibilità, lasciate il composto in frigo per almeno 30 minuti in modo da farlo rapprendere. Tagliare la mozzarella a tocchetti piccoli e lasciarla sgocciolare per bene.
A questo punto al composto di patate aggiungere l'uovo leggermente sbattuto e il parmigiano e mescolare amalgamando il tutto. Se il composto dovesse risultare troppo molle e umido, unire qualche cucchiaio di pan grattato che aiuterà a renderlo più compatto.
Raggiunta la consistenza perfetta, staccare piccole quantità di composto e appiattirlo sul palmo della mano, sistemare al cento un pezzetto di mozzarella e sigillarlo con i lati del composto. Roteare tra i palmi delle mani ottenendo una pallina non troppo grande.
Una volta terminato tutto il composto, in un piatto versare del pangrattato e roteare all'interno le crocchette impanandole in modo uniforme. Porre sul fuoco un pentolino dai bordi alti con dell'olio di semi e portare a temperatura.
Friggere poche crocchette per volta roteandole spesso per una cottura uniforme; scolare dall'olio e sistemarle su della carta assorbente. Le vostre Crocchette di Patate al Pesto dal cuore filante sono pronte per essere servite.