La preparazione della Pasta Fredda alla Norma è molto semplice e anche abbastanza veloce; per prima cosa pulire con cura le melanzane e spuntarne le estremità. Tagliarle in due parti nel senso della lunghezza poi ridurle a tocchetti non troppo piccoli eliminando eventuali semini interni.
Porre sul fuoco un pentolino dai bordi alti con dell'olio di semi e quando questo sarà ben caldo, tuffarvi le melanzane e lasciarle soffriggere fino a che saranno belle dorate. Una volta pronte, scolarle e tenerle da parte su della carta assorbente.
Intanto che le melanzane friggono porre sul fuoco anche la pentola per la cottura per la pasta; quando l'acqua raggiungerà il bollore, aggiustare di sale e calare la pasta. Lasciar cuocere per il tempo necessario e scolare al dente, passare la pasta sotto acqua corrente fresca per raffreddarla in modo da bloccarne la cottura e lasciar sgocciolare per bene.
Tagliare i pomodorini in due parti e riunirli in una terrina abbastanza capiente da contenere tutti gli ingredienti; aggiungere lo spicchio d'aglio (io l'ho schiacciato con l'apposito arnese, ma può anche essere affettato). Irrorare con dell'olio extravergine, unire un pizzico di sale e qualche fogliolina di basilico poi mescolare insaporendo il tutto.
Aggiungere la pasta e le melanzane tenute da parte e cominciare a mescolare con due cucchiai di legno, aggiungere altro olio e se dovesse servire altro sale, continuare a mescolare finchè tutto sarà perfettamente amalgamato.
La vostra Pasta Fredda alla Norma è pronta, impiattare e sulla superficie sbriciolare della ricotta salata (abbondate pure), decorare con un ciuffetto di basilico e servire.