Come ho già anticipato la preparazione del Tiramisù alla Nutella è davvero semplicissima, come prima cosa preparare un buon caffè con la moka, versarlo in un recipiente largo e lasciarlo raffreddare senza zuccherarlo.
In un terrina unire il mascarpone e la panna ben freddi, aggiungere lo zucchero a velo e montare fino ad ottenere una crema liscia e sostenuta. E' possibile aumentare la dose di zucchero ma data la presenza della nutella ho preferito che la crema al mascarpone fosse poco dolce.
In una pirofila di circa 22x15 cm procedere con il montaggio del Tiramisù; inzuppare i savoiardi su entrambi i lati nel caffè ormai freddo e disporli nella pirofila formando la base. Ricoprire i savoiardi con metà della nutella, se dovesse essere troppo densa passarla pochi secondi al microonde, stenderla per bene poi coprire con una generosa dose di crema al mascarpone.
Ripetere gli strati come fatto prima ma mettendo i savoiardi in senso opposto (se la base è disposta in modo orizzontale ora disporre in modo verticale). Stavolta invertire la crema alla nutella in modo che la nutella capiti in superficie.
Distribuire la nutella in modo omogeneo creando dei motivi ondulati aiutandovi con un cucchiaio. Coprire il Tiramisù alla Nutella con della pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 3 ore, prima di servire decorare con della granella di nocciole e nocciole intere.