Primosale con Frutta Fresca e Secca
Che sia per pranzo, cena, antipasto o per pura curiosità dovete assolutamente provare il Primosale con Pere, Noci e Miele; un piatto fresco, leggero dal gusto unico.
Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Porzioni: 2 persone
Calorie: 250kcal
Chef: Vale
- 200 gr Primosale
- 1 Pera
- 4 Gherigli noci
- Q.b Miele
- Semi di papavero (facoltativo)
Come fare il Primosale con frutta fresca e secca
Più che una ricetta è un' idea fresca e sfiziosa per portare in tavola qualcosa di diverso ma che sia davvero delizioso. Tutto ciò che vi servirà è una confezione di Primosale, estrarlo dalla confezione, lasciarlo sgocciolare poi sistemarlo su un piatto.
Lavare ed asciugare una pera soda, tagliarla in due, eliminare i semi interni poi affettarla in fette sottili e sistemarle sul vostro formaggio fresco. Cospargere con i gherigli di noci e i semi di papavero (facoltativo).
A questo punto colare sulla superficie il vostro miele; io utilizzo sempre quello Mielizia, un miele italiano biologico. Scegliete un miele dal sapore deciso come quello di castagno o di bosco per un risultato favoloso. In pochi minuti e con pochi passaggi il vostro Primosale con Pere, Noci e Miele è pronto per essere servito.
- Il Primosale con Pere, Noci e Miele va preparato al momento e non si consiglia la conservazione.
