Per la preparazione di questi deliziosi crostini per prima cosa condire la ricotta in modo da tenerla a riposo facendola insaporire. Porre la ricotta in una terrina, unire un pizzico di sale, una spolverata di pepe e la buccia grattugiata di mezzo limone. Mescolare con una forchetta fino ad ottenere una crema, coprire con della pellicola e porre in frigo.
Tagliare le fette di pane e dividerle a metà ottenendo 8 pezzi, tostarle nel modo che preferite poi lasciarle raffreddare completamente. A questo punto dedicarsi alle albicocche; lavare i frutti con cura ed asciugarli, eliminare il nocciolo e tagliarli a tocchetti o a strisce non troppo sottili.
Trasferire le albicocche in una ciotola e condirle con un filo d'olio, lo zucchero, un cucchiaio di succo di limone e rosmarino. Mescolare con cura, intanto scaldare una padella antiaderente e quando sarà calda versare le albicocche al suo interno.
Saltarle per pochi minuti, giusto il tempo che il rosmarino sprigioni il suo profumo e le albicocche diventino leggermente caramellate. Spostare dal fuoco e lasciar raffreddare completamente.
A questo punto trasferire le fette di pane su un vassoio o un piatto da portata, condirle con una cucchiaiata di ricotta aromatizzata poi aggiungere in superficie le albicocche al rosmarino, ed ecco che i vostri Crostini con Ricotta e Albicocche al Rosmarino sono pronti per essere serviti.