Per la preparazione delle Farfalle Panna e Salmone la prima cosa da decidere è se acquistare la panna o se prepararla in casa. Nel primo caso vi consiglio di utilizzare una panna fresca, nel secondo caso invece vi lascio la ricetta di come fare la panna in casa (clicca qui). Preparata la panna, porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e attendere che arrivi al bollore. In una padella capiente versare due giri d'olio e aggiungere lo scalogno sminuzzato, porre sul fuoco e lasciar soffriggere per qualche minuto.
Intanto ridurre il salmone affumicato a listarelle e aggiungerlo in padella, saltarlo per circa un minuto a fuoco vivo poi sfumare con il vino bianco e attendere che la parte alcolica sfumi completamente.
Aggiungere la panna e la passata di pomodoro, mescolare e spolverare con del prezzemolo tritato. Mescolare e assaggiare, se serve aggiungere un pizzico di sale e quando la panna raggiungerà il bollore, spostare dal fuoco.
Calare la pasta e aggiustare di sale, quando sarà al dente scolare e versare in padella, aggiungere altro prezzemolo e saltare amalgamando il tutto, se nel caso il sugo si fosse rappreso troppo aggiungere poco latte e continuare a mescolare. Le vostre Farfalle Panna e Salmone sono pronte per essere servite.