Go Back

Graffe alla Cannella

Le Graffette alla Cannella sono delle soffici e deliziose ciambelline fritte dal profumo e gusto intenso di cannella, perfette per la colazione o per una merenda golosa.
Preparazione30 minuti
Cottura5 minuti
Lievitazione totale4 ore
Tempo totale4 ore 35 minuti
Portata: Dolci Fritti
Cucina: Italian
Porzioni: 20 pezzi circa
Calorie: 300kcal
Chef: Vale

Ingredienti

  • 200 gr Latte
  • 1 cucchiaio Cannella in polvere
  • 250 gr Farina Manitoba
  • 250 gr Farina 0
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 100 gr Zucchero
  • 2 Uova medie
  • 50 gr Strutto o burro
  • 1 cucchiaino Sale

Finitura

  • Zucchero semolato
  • Cannella in polvere

Istruzioni

  • Per la preparazione di queste deliziose Graffette alla Cannella come prima cosa bisogna preparare la pasta brioche alla cannella.

Come fare la Pasta Brioche alla Cannella

  • In una ciotola versare la dose di latte indicata e scaldare al microonde alla massima potenza per circa 2 minuti, facendolo diventare bello caldo, versare al suo interno la cannella in polvere e mescolare con cura fino a farla sciogliere completamente.
  • Coprire con della pellicola alimentare e lasciar riposare fino a che sarà tornato a temperatura ambiente. Fatto questo procedere alla preparazione della classica Pasta Brioche (clicca qui) ovviamente senza aggiungere nessuna essenza dato che andrà aggiunto il latte aromatizzato alla cannella.

Come fare le Graffette alla Cannella

  • Una volta che il composto sarà lievitato, sgonfiarlo con le mani, poi con l’aiuto di un mattarello stendere in una sfoglia di circa 2 cm di spessore; con un coppa pasta di circa 8 cm di diametro ricavare dei dischi, poi con un coppa pasta di circa 3 cm di diametro ricavare dei fori al centro dei dischi.
  • Adagiare le vostre ciambelline su dei quadrati di carta forno che dovranno essere un po’ più grandi dato che le graffette dovranno lievitare. Disporre su una teglia, e far lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo (circa 1 ora).
  • Quando saranno pronte, scaldare dell’olio in un pentolino dal fondo largo, immergere un paio di graffe per volta col sottostante quadrato di carta forno, quando questo si staccherà dalla graffetta estrarlo dall’olio con delle pinze.
  • Facendo in questo modo si evita di sgonfiare l'impasto al momento di portarlo in pentola. Far cuocere 2-3 minuti per lato, quando saranno belle dorate, scolare dall’olio e far asciugare su carta assorbente.
  • In una ciotola mescolare lo zucchero con la cannella e immergere le graffette, rigirarle ricoprendole totalmente con lo zucchero aromatizzato poi disporle su un vassoio; le vostre Graffette alla Cannella sono pronte per essere servite.

Note

  • Come ogni dolce fritto le Graffette alla Cannella vanno servite al momento o al massimo consumate in giornata, non si consiglia la conservazione.
 
Graffe alla Cannella